Pronto soccorso Corigliano chiuso, Sapia: “Riaprirlo al più presto”

Il parlamentare: "Non è ammissibile che lo si tenga chiuso per una settimana"
pronto soccorso Corigliano

Il Pronto soccorso dell’ospedale di Corigliano deve riaprire al più presto. Non è ammissibile che lo si tenga chiuso per una settimana, perché tanto servirebbe, da quanto ho appreso da fonti ufficiali, per processare i tamponi eseguiti alle persone entrate in contatto con sanitari dello stesso Pronto soccorso, risultati positivi a Covid”.  Lo afferma in una nota stampa il deputato di “L’Alternativa C’è” Francesco Sapia, che alla Camera siede in commissione Sanità.

“La gestione di questa chiusura – prosegue il parlamentare – presenta aspetti dubbi, dato che non ne era stato informato il direttore sanitario aziendale, Martino Rizzo. Qui bisogna bilanciare le esigenze di tutela della salute, vista la pericolosità del Covid, con la necessità di non interrompere un servizio pubblico essenziale. Mi appello, quindi, al commissario dell’Asp di Cosenza, Vincenzo La Regina, perché, con la sua indubbia solerzia, intervenga al fine di accelerare i tempi di riapertura del Pronto soccorso di Corigliano. La salute dei cittadini – conclude Sapia – va tutelata sempre e senza indugi. Come deputato, sto già lavorando ad emendamenti per l’assunzione di nuovo personale e ho già chiesto al Governo la sospensione immediata dei vincoli assunzioni del Piano di rientro, che con la pandemia in atto non hanno alcuna ragione di esistere”.

“La gestione di questa chiusura – prosegue il parlamentare – presenta aspetti dubbi, dato che non ne era stato informato il direttore sanitario aziendale, Martino Rizzo. Qui bisogna bilanciare le esigenze di tutela della salute, vista la pericolosità del Covid, con la necessità di non interrompere un servizio pubblico essenziale. Mi appello, quindi, al commissario dell’Asp di Cosenza, Vincenzo La Regina, perché, con la sua indubbia solerzia, intervenga al fine di accelerare i tempi di riapertura del Pronto soccorso di Corigliano. La salute dei cittadini – conclude Sapia – va tutelata sempre e senza indugi. Come deputato, sto già lavorando ad emendamenti per l’assunzione di nuovo personale e ho già chiesto al Governo la sospensione immediata dei vincoli assunzioni del Piano di rientro, che con la pandemia in atto non hanno alcuna ragione di esistere”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved