Pronto Soccorso Cosenza nel caos, spazi riorganizzati per limitare disagi ai pazienti

"Circa un milione di euro e 300 giorni di lavoro per restituire ai pazienti un Pronto soccorso efficiente"
medico aggredito cosenza

“I lavori di ammodernamento partiranno il 5 luglio. Il problema era garantire le prestazioni nonostante i lavori e abbiamo riorganizzato gli spazi, spostando alcuni reparti in modo tale da far proseguire le attività senza creare particolari disagi”. Lo ha detto il commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera di Cosenza Vitaliano De Salazar, nell’annunciare l’avvio dei lavori di riqualificazione e adeguamento del Pronto soccorso dell’Annunziata. La consegna dell’area di cantiere avverrà la prima settimana di luglio, ma i lavori non fermano il servizio di Urgenza/Emergenza. Circa un milione di euro e 300 giorni di lavoro per restituire ai cittadini un Pronto soccorso che il commissario promette “sarà più efficiente, con spazi maggiori e nuovi ambulatori”.

Saranno attivati percorsi differenziati per pazienti Covid positivi

Saranno attivati percorsi differenziati per pazienti Covid positivi

In particolare, il nuovo Pronto soccorso avrà tre postazioni di triage, una sala di biocontenimento che sarà utilizzata in caso di necessità attivando delle pareti attrezzate che caleranno dal soffitto, percorsi differenziati per positivi e negativi, sala Tac e radiologia polifunzionale. Gli ambulatori passeranno da 3 a 6, tra cui l’ambulatorio per pazienti fragili, ortopedico e sala gesso, prima inesistenti. “Al termine dei lavori – ha concluso De Salazar – l’ospedale di Cosenza avrà finalmente un Pronto soccorso moderno, migliorato negli spazi, nella gestione e nell’ottimizzazione delle attività. Permane il problema della carenza dei medici, ma pubblichiamo costantemente avvisi pubblici per garantirci più personale. L’accordo con l’Unical sta dando già buoni risultati e lavoreremo per migliorare ulteriormente. Stiamo costruendo e siamo certo che a breve si vedranno i risultati. L’ottimizzazione si ripercuoterà anche sul bilancio dell’Azienda che a breve entrerà in piano di rientro per riportare in pareggio i conti senza abbassare il livello delle cure”. (Ansa)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: accuse non riscontrate"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved