Proposta di legge per stabilizzare 700 precari in servizio nei Comuni e a Calabria Lavoro

A presentarla sono stati i consiglieri del centrodestra Comito, Arruzzolo e Cirillo. Prevede un contributo della Regione di 7,9 milioni all’anno. Ancora nel limbo i precari della legge 12

È certamente solo una parte del bacino del precariato storico che, in Calabria, comprende migliaia di lavoratori costantemente appesi a promesse e impegni non sempre mantenuti sul loro futuro occupazionale. È però pur sempre un primo passo la proposta di legge depositata in consiglio regionale nelle scorse ore da Michele Comito, Giovanni Arruzzolo e Salvatore Cirillo (di Forza Italia i primi due e di Coraggio Italia il terzo). Si tratta di una modifica alla legge regionale 29/2019 che disciplina, appunto, la storicizzazione delle risorse del precariato storico.

Il contributo fisso della Regione

Il contributo fisso della Regione

Nel testo depositato agli atti di Palazzo Campanella si legge che si punta a garantire ai lavoratori della legge 15/2008 un trattamento economico uguale a quello degli appartenenti agli altri bacini del precariato, nonché a riconoscere ai lavoratori contrattualizzati da più di 24 mesi con Azienda Calabria Lavoro, con contratti di lavoro a tempo determinato, del diritto alla trasformazione del loro contratto a tempo indeterminato. L’articolo 1 riporta che con l’assunzione a tempo indeterminato la Regione erogherebbe un contributo fisso di 11.157 euro annui per ogni lavoratore precario fino al collocamento in quiescienza. Allo stesso modo la proposta di legge prevede di autorizzare Azienda Calabria Lavoro a procedere alla stabilizzazione dei lavoratori, attualmente contrattualizzati a tempo determinato, riconoscendo un contributo fisso annuo dell’importo di 13.138 euro per ciascuno fino alla pensione.

Quasi 700 precari

Il bacino interessato alla proposta è in totale di 696 lavoratori, di cui 70 in servizio a Calabria Lavoro, 52 presso altri enti e 574 in forze a Comuni e Province calabresi. Se la modifica alla legge verrà approvata, com’è facile prevedere visto che è sottoscritta da tre esponenti di maggioranza, lo stanziamento già individuato su due distinti capitoli di bilancio è in totale di 7,9 milioni di euro. La proposta prevede inoltre l’entrata in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul Burc superando l’ordinaria vacatio legis di 15 giorni. Però, almeno per ora, denunciano di essere stati “lasciati nel limbo” i circa 200 precari della legge 12.

s. pel.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le due donne sono state ritenute colpevoli dal gup di maltrattamenti nei confronti di un bambino disabile di 6 anni
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
"Il Movimento 5 stelle Calabria si è fatto promotore di una due giorni di dibattiti pubblici per discutere assieme ai cittadini"
I familiari hanno presentato denuncia e la Prefettura ha attivato il Piano provinciale persone scomparse
L’iniziativa a favore degli studenti universitari è promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con le figlie dell’esimio studioso di diritto
I commissari avranno il compito di adottare il provvedimento di adesione all’ente di governo d’Ambito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved