Protesta a Catanzaro: “Basta commissari che mettono alla berlina la nostra sanità”

“Non una semplice azione di parte, ma un sentimento diffuso di non arrendevolezza”. Circolo Alter e Gioventù Nazionale motivano l’azione di protesta messa in scena ieri sera a Catanzaro, dove hanno appeso per il collo diversi pupazzi su viale Kennedy esponendo un telo bianco con scritto “Non di solo Covid si muore”. “Pretendiamo che le priorità – scrivono – non siano i proclami, i monopattini e le letterine a Babbo Natale. Le cicatrici e i salti mortali compiuti da imprese, partite iva ed onesti lavoratori che agiscono nella legalità ci spingono a chiedere che gli sforzi richiesti non siano vani. Perché se la stanchezza e l’insofferenza sono ormai a livelli non più gestibili, la colpa è delle scellerate decisioni attuate da un governo costantemente inadeguato ed in ritardo”.
“Una regione – continuano – che si trova in zona rossa con il minor numero di contagi per numero di abitanti nonostante le misure di prevenzione adottate dai lavoratori di tutte le categorie che non accettano ulteriori perdite di tempo. Il governo attui risposte concrete e tempestive che si facciano carico delle chiusure decise ai danni di quella fascia di cittadini che non possono lavorare, non possono portare il pane a casa, non possono garantire il quotidiano ed un futuro a loro e ai propri figli”.
“Una regione – continuano – che si trova in zona rossa con il minor numero di contagi per numero di abitanti nonostante le misure di prevenzione adottate dai lavoratori di tutte le categorie che non accettano ulteriori perdite di tempo. Il governo attui risposte concrete e tempestive che si facciano carico delle chiusure decise ai danni di quella fascia di cittadini che non possono lavorare, non possono portare il pane a casa, non possono garantire il quotidiano ed un futuro a loro e ai propri figli”.
“Dopo l’ennesimo scempio – scrivono ancora Alter e Gioventù Nazionale – consumatosi in diretta tv nazionale, non possiamo più tollerare il danno e la beffa di commissari alla sanità riconfermati che mettono alla berlina davanti tutta Italia la propria sanità. Un settore già fortemente provato da anni di sprechi, casi di malapolitica e malasanità che hanno oscurato le tante eccellenze che lavorano a riflettori spenti. Chiediamo ad alta voce che questa regione non rimanga teatro di logiche partitiche che tendano a premiare sensazionalismo e amicizia a scapito di merito e competenza, ma che sia coinvolta in prima persona ed in maniera virtuosa per contrastare una complicatissima pandemia”. In conclusione: “Il tempo degli spettacolini di basso rango e del dilettantismo è finito. I calabresi non possono essere lasciati da soli e trattati come l’ultima ruota del carro. Non siamo manichini. Non di solo Covid muore l’uomo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I costi del ponte del 2 giugno - secondo un'analisi di Federconsumatori - registrano complessivamente aumenti dell’11%
Un solo punto all’ordine del giorno - si legge in una nota di Palazzo de Nobili - relativo all’approvazione del rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2022
Saranno presenti anche i familiari dell’artista e alcuni rappresentanti dell’Accademia delle Belle Arti
Uno dei vigilanti intervenuti per domare le fiamme con gli estintori è rimasto ustionato
Lo scienziato è l’unico italiano insignito dell'EurAI fellowship per il 2023. Un riconoscimento che rafforza il prestigio dell’ateneo nel campo dell'AI
"Il mio pensiero va anche ai suoi compagni che stanno affrontando la drammatica esperienza del lutto e del dolore"
"La mediazione sociale, l'ascolto e il dialogo con tutti gli attori - dichiara il Capo dello Stato - sono preziosi per affrontare la questione del lavoro"
"Il grido d’allarme lanciato dai sindacati - dichiara il consigliere regionale - non ci può lasciare indifferenti"
Il protocollo prevede anche la possibilità di organizzare momenti formativi e corsi di aggiornamento rivolti al personale impiegato nelle rispettive attività d’istituto
Tra "i vantaggi - si legge in una nota - il risparmio in bolletta per i soci pubblici e privati ed il guadagno per la produzione di energia pulita"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved