Protesta alla Cittadella, Pitaro: “Le multe ai cittadini sono incostituzionali”

assoluzione Pitaro

“Le multe di 400 euro notificate, tra l’altro in una congiuntura drammatica qual è quella che attraversiamo, a coloro che hanno partecipato lo scorso 23 novembre alla mobilitazione in occasione della visita del ministro Boccia alla Cittadella regionale evidenziano – afferma il consigliere regionale Francesco Pitaro – il lato burocratico dello Stato che collide con il rispetto di più diritti costituzionali dei cittadini. E, al di là dei rilievi per aver trasformato un’autorizzata manifestazione da statica in dinamica, non aiutano – aggiunge – l’esercizio di una cittadinanza attiva (la cui refrattarietà spesso è segnalata da più parti) di cui lo Stato e le sue articolazioni territoriali hanno necessità per potenziare la democrazia e la partecipazione della società civile alle iniziative per la modernizzazione della Calabria e il contrasto alla criminalità”. Spiega Pitaro: “Non si sostiene in questo modo la libera manifestazione del pensiero, anzi sembra quasi che la si voglia imbrigliare perché non si disturbino i decisori pubblici.  Multare i cittadini che hanno manifestato nel rispetto della legalità per chiedere una sanità dignitosa e più attenzione alle difficoltà economiche acutizzate dalla pandemia, è davvero un modo sbagliato dello Stato per rapportarsi con i suoi cittadini.  Non si multa l’ex commissario Cotticelli per la pessima performance amministrativa in diretta mondiale, né chi ha avuto la responsabilità di aver sbrindellato la sanità pubblica nell’ultimo ventennio, ma si sanzionano i cittadini che protestano. Un bel modo di procedere!”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved