Protesta dipendenti Seatt, Giudiceandrea: “Lotta sacrosanta, troviamo soluzioni”

Giudiceandrea

«Quarantasette dipendenti della cooperativa Seatt rischiano di perdere la propria occupazione e sono state costrette al gesto estremo di salire sul tetto del Pronto soccorso dell’ospedale di Cosenza per far sentire la propria voce. Bisogna stare vicino a questi lavoratori e portare le loro istanze al commissario alla Sanità Cotticelli».

È questo l’appello del candidato Pd al consiglio regionale Giuseppe Giudiceandrea. «Da venerdì 17 gennaio si registrano disagi nel Centro unico prenotazioni. Il call center per le prenotazioni risulta inattivo. Non funziona l’ufficio protocollo dell’Azienda ospedaliera e il servizio ticket del Pronto soccorso di Cosenza, del Santa Barbara di Rogliano e del Mariano Santo oltre a tutti gli altri servizi amministrativi gestiti da questi 47 lavoratori sono in tilt». «Mi recherò da questi lavoratori e dalle sigle sindacali che li stanno assistendo – conclude Giudiceandrea – per capire insieme come e cosa fare in questa lotta sacrosanta e parlare con il commissario alla Sanità e trovare soluzioni con Seatt».

È questo l’appello del candidato Pd al consiglio regionale Giuseppe Giudiceandrea. «Da venerdì 17 gennaio si registrano disagi nel Centro unico prenotazioni. Il call center per le prenotazioni risulta inattivo. Non funziona l’ufficio protocollo dell’Azienda ospedaliera e il servizio ticket del Pronto soccorso di Cosenza, del Santa Barbara di Rogliano e del Mariano Santo oltre a tutti gli altri servizi amministrativi gestiti da questi 47 lavoratori sono in tilt». «Mi recherò da questi lavoratori e dalle sigle sindacali che li stanno assistendo – conclude Giudiceandrea – per capire insieme come e cosa fare in questa lotta sacrosanta e parlare con il commissario alla Sanità e trovare soluzioni con Seatt».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“Ci siamo mancati?” si è chiesto e ha chiesto il cantautore milanese ai tantissimi arrivati da ogni parte della Calabria e anche dalla vicina Sicilia
L'associazione degli industriali vibonesi ritiene legittima la scelta del "re del Tonno" di non iscrivere la squadra di volley al campionato
Saranno finanziati nuovi impianti di mandorlo, castagno, pistacchio, noce e nocciolo, promuovendo l’ammodernamento dei sistemi di irrigazione
Il presidente della Regione ad Agorà: "Ecco cosa sto facendo per evitare che in Calabria si verifichi ciò che è accaduto in Emilia Romagna"
Parlano i legali della dottoressa Giovanna Malara: "E' venuta meno l'incerta e precaria 'base' del licenziamento senza preavviso"
I Baschi Verdi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, hanno effettuato due distinti interventi
Le dichiarazioni del neo pentito Megna: "Ho saputo che a sparare a Giovanni Rizzo e a zia Romana sono stati Peppe e suo padre Pantaleone"
L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved