Protesta precari Asp Cosenza: “Dopo anni ci tolgono il lavoro” (SERVIZIO TV)

In Cittadella regionale la protesta dei lavoratori precari dell’Asp di Cosenza che da giorni stanno manifestando sul tetto degli uffici ubicati nel complesso dell’ospedale Annunziata.

Si tratta dei dipendenti della Seatt, la cooperativa affidataria dei servizi di prenotazione e pagamento visite rivolti dell’azienda ospedaliera. L’ultima proroga del contratto di appalto scadrà il 30 novembre, dal primo dicembre i 54 lavoratori della Seatt saranno senza occupazione. I lavoratori chiedono un tavolo con il Commissario Cotticelli perché non comprendono come dopo 19 anni si possa permettere che delle persone restino senza occupazione. Il contratto è scaduto a febbraio 2019 ed al momento ci sono proroghe senza però l’avvio di procedure per un bando di gara. I lavoratori raccontano di volere una proroga e chiederanno per il futuro “o un’internalizzazione o la creazione di una società a carattere regionale che si faccia da filtro per assumere i precari”. I lavoratori chiedono anche  l’interruzione di un concorso che si concluderà a fine mese per operatori call center  “È il piano B al nostro licenziamento. Ricordiamo che Cotticelli aveva chiesto a ridosso delle elezioni di interrompere le procedure concorsuali”.

Si tratta dei dipendenti della Seatt, la cooperativa affidataria dei servizi di prenotazione e pagamento visite rivolti dell’azienda ospedaliera. L’ultima proroga del contratto di appalto scadrà il 30 novembre, dal primo dicembre i 54 lavoratori della Seatt saranno senza occupazione. I lavoratori chiedono un tavolo con il Commissario Cotticelli perché non comprendono come dopo 19 anni si possa permettere che delle persone restino senza occupazione. Il contratto è scaduto a febbraio 2019 ed al momento ci sono proroghe senza però l’avvio di procedure per un bando di gara. I lavoratori raccontano di volere una proroga e chiederanno per il futuro “o un’internalizzazione o la creazione di una società a carattere regionale che si faccia da filtro per assumere i precari”. I lavoratori chiedono anche  l’interruzione di un concorso che si concluderà a fine mese per operatori call center  “È il piano B al nostro licenziamento. Ricordiamo che Cotticelli aveva chiesto a ridosso delle elezioni di interrompere le procedure concorsuali”.

Senza interventi entro il 30 novembre i precari dell’Asp di Cosenza perderanno la clausola di salvaguardia e ci dicono : ” Saremo fuori definitivamente. Non capiamo perché del licenziamento” concludono.

Carmen Mirarchi

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved