Protesta tra i boschi in provincia di Catanzaro contro nuovo parco eolico

"Un progetto di parco eolico che ha ormai 30 anni sulle spalle e che si scontra con le esigenze di rilancio turistico del territorio"

Un sit-in di protesta tra i boschi per dire ancora una volta “no” al parco eolico sulle montagne di San Vito sullo Ionio, in provincia di Catanzaro. A preannunciare l’iniziativa, il movimento civico “Liberamente”. Il raduno di protesta si terrà in località “Acero” e si prevede l’adesione di partecipanti in arrivo da tutta la regione. Una vera e propria mobilitazione ambientalista. Nel mirino dei manifestanti, l’eolico “selvaggio” che “deturpa i territori, devasta i paesaggi, desertifica l’orizzonte”. Un “equivoco” che l’urgenza della transizione ecologica ancora non ha chiarito. Sono sempre più numerose, del resto, le comunità locali che, in tutta Italia, si oppongono al proliferare delle centrali che sfruttano l’energia del vento, per motivazioni di carattere ambientale e per le scarse ricadute economiche.

Eolico a San Vito sullo Ionio

Eolico a San Vito sullo Ionio

È emblematico proprio il caso di San Vito sullo Ionio, piccolo centro in provincia di Catanzaro. Su quelle montagne dovrebbe sorgere un grande impianto, ma pesano i forti dubbi del Wwf e dell’opposizione consiliare di “Liberamente”, guidata dall’architetto Francesca Savari e dal docente universitario Gianfranco Macrì. Un progetto “datato”, quello di San Vito, che ha ormai 30 anni sulle spalle e che si scontra con le esigenze di rilancio turistico del territorio. La Regione Calabria, peraltro, recentemente ha già bocciato un parco eolico nella vicina Monterosso e, adesso, anche a San Vito si spera.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
È stato rimarcato che il nuovo gruppo sposa e porterà avanti il progetto politico del centrodestra cittadino, regionale e nazionale
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved