Proteste in Francia contro la riforma delle pensioni, oltre 120 agenti feriti

"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero

Sono stati feriti oltre 120 fra poliziotti gendarmi durante le manifestazioni contro il provvedimento e oltre 170 manifestanti sono stati fermati in tutto il Paese. Un centinaio di attivisti ha inoltre bloccato i binari ferroviari vicino alla Gare de Lyon, causando ritardi dei treni di oltre 30 minuti. A creare disagi ai passeggeri, durante l’arco della giornata, c’è stato anche lo sciopero dei ferrovieri: circa il 25% ha aderito alla protesta indetta per il nono giorno di mobilitazione nazionale contro la riforma voluta da Macron. Secondo una fonte sindacale, domani, 24 marzo, un nuovo sciopero manderà in tilt i trasporti.

“Andremo avanti fino al ritiro della riforma”

“Andremo avanti fino al ritiro della riforma”

“Andremo avanti fino al ritiro della riforma”, “Macron vattene”, gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero che hanno camminato sui binari a Gare de Lyon per impedire la circolazione dei treni. Emmanuel Macron ha “gettato una tanica di benzina sul fuoco”, ha detto il sindacalista francese Philippe Martinez, segretario generale della Cgt, a margine della manifestazione di Parigi. Il riferimento è all’intervista rilasciata da Macron a Tf1 e France 2, seguita da 10 milioni di persone. “Quando c’è un conflitto di questo tipo, il ruolo del presidente della Repubblica è quello di calmare il gioco. Lui ha gettato una tanica di benzina sul fuoco”, ha ribadito Martinez.

Oltre 250 cortei di protesta

A Parigi, prima del corteo pomeridiano da piazza della Bastiglia fino all’Opera, manifestanti hanno bloccato stazioni ferroviarie, l’aeroporto Charles de Gaulle e le raffinerie. Circa il 30% dei voli all’aeroporto di Parigi Orly è stato cancellato. La Torre Eiffel e il Palazzo di Versailles sono chiusi a causa della mobilitazione. I treni ad alta velocità e regionali, la metropolitana della capitale e i sistemi di trasporto pubblico di altre grandi città hanno subito rallentamenti. Anche a Marsiglia il servizio ferroviario è stato sospeso perché i manifestanti si sono posizionati vicino ai binari. Manifestazioni, comunque, in tutto il Paese. Cortei a Marsiglia, Lione e Nantes: sono state oltre 250 le marce in programma in Francia.

Blocchi stradali

Blocchi stradali da parte dei dimostranti sulle principali autostrade e sugli svincoli per rallentare il traffico nelle grandi città. Inoltre a Pantin, periferia nord di Parigi, diverse decine di sindacalisti hanno bloccato un deposito di autobus. Durante gli incidenti con un gruppo di black bloc, un poliziotto è stato colpito alla testa ed è stato trasportato in ospedale con urgenza. Incidenti anche a Le Havre, nel nord, dove sono state fermate 8 persone per danneggiamenti di arredo urbano e incendio di cassonetti e materiale pubblico. Otto fermi anche a Rouen, in Normandia, dove altre 11 persone sono state curate per ferite riportate durante gli scontri. Fra questi, una donna che lamenta l’amputazione del pollice. Feriti anche due funzionari di polizia colpiti da sassi alla testa.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Squadra Mobile, in sinergia operativa con la Divisione di Polizia Amministrativa, hanno effettuato serrati controlli nei confronti degli esercizi situati in città
"Il decreto sul Ponte dello Stretto proposto dal governo - ha detto il senatore del Pd - è una potentissima arma di distrazione di massa" afferma Irto
Nuovo aumento delle quotazioni dei prodotti raffinati e nuovi rialzi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi
La sua posizione è al vaglio di investigatori e della Procura distrettuale. Non si conosce, al momento, il movente della sparatoria
Espletate le formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari, su disposizione dell’autorità giudiziaria
L’escalation ha trovato il suo epilogo lo scorso 13 maggio, quando l’uomo ha inviato alla donna una foto ritraente una pistola e sullo sfondo il quartiere presso cui la stessa abita
La Procura partenopea manca di una guida dai primi di maggio 2022, quando Giovanni Melillo è stato nominato procuratore nazionale antimafia
Il sinistro si è verificato ieri sera, poco dopo le 19, sulla strada provinciale 241
Mentre uno dei poliziotti gli stava parlando, un altro agente si è avvicinato di spalle, lo ha afferrato e posto in sicurezza
La polizia era stata allertata perché l'anziana, affetta da demenza, maneggiava un coltello da bistecca
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved