Province, Abramo: “Spegnere polemica e definire funzioni enti intermedi”

Consiglio provinciale Catanzaro

“Il tema su cosa debbano essere le Province continua a infiammare la polemica politica, mentre la situazione permane confusa e complicata”.

Lo afferma il presidente della Provincia di Catanzaro, Sergio Abramo, che per rendere un’idea della mole di lavoro portata avanti dagli Enti intermedi cita un dossier dell’Upi, “che –dice –, sulla base di dati numerici, risponde in modo ineccepibile a chi li ritiene enti inutili”.

Lo afferma il presidente della Provincia di Catanzaro, Sergio Abramo, che per rendere un’idea della mole di lavoro portata avanti dagli Enti intermedi cita un dossier dell’Upi, “che –dice –, sulla base di dati numerici, risponde in modo ineccepibile a chi li ritiene enti inutili”.

“In tutta Italia – prosegue Abramo – le Province gestiscono oltre 5100 scuole nelle quali studiano più di 2,5 milioni di ragazzi e 130mila chilometri di strade, pari all’80% della rete viaria nazionale sulla quale insistono 30mila ponti, viadotti e gallerie. In capo alle Province sono rimaste anche pianificazione territoriale di coordinamento, nonché tutela e valorizzazione dell’ambiente, pianificazione dei servizi di trasporto in ambito provinciale, assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali, funzioni di stazione appaltante e organizzazione di concorsi e procedure selettive. Tutto questo, come si legge nel dossier Upi, mentre due leggi di Bilancio, quelle del 2014 e la seguente, hanno operato enormi tagli alle Province che, senza risorse e con personale dimezzato, si trovano a gestire praticamente le stesse funzioni”.

“Assolutamente condivisibile è l’idea del presidente nazionale Upi, Michele De Pascale, secondo cui la necessità di un ritorno all’elezione diretta è secondaria rispetto a una definizione chiara delle funzioni delle Province. Così come concordo con De Pascale, che ritiene che abolire le Province oggi produrrebbe un risparmio pari a zero in termini di costi della politica, visto che i non più di 900 amministratori che le governano lo fanno gratis”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo le previsioni, l'adesione sarà massiccia e potrebbero saltare 1,5 milioni di visite, esami e interventi
Riconosciute tutte le aggravanti contestate dal pm: futili motivi, crudeltà e il fatto di aver compiuto il delitto durante la convivenza con la compagna
L'iniziativa mira ad alleviare le difficoltà di molte famiglie colpite dalla crisi economica
L'allarme è stato lanciato alle 15.45 e sul posto sono intervenuti l'elicottero del 118 e l'ambulanza con l'equipe medica
Lo comunica l'Arera spiegando che "la variazione è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale"
La festività è stata vissuta anche quest'anno all'insegna della assoluta sobrietà con un pensiero particolare rivolto ai colleghi deceduti nel compimento del loro dovere
Nel corso della direttissima in Tribunale, è stato convalidato l'arresto e disposto l'ordine di presentazione giornaliero alla polizia giudiziaria
Cittadina marocchina ha giurato fedeltà alla Costituzione della Repubblica
Il giovane è in cella con un detenuto di 50-60 anni, un 'angelo custode', che in accordo con la direzione ha accettato di 'seguirlo'
Per i giudici si è trattato di duplice omicidio volontario più uno tentato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved