Provincia Crotone, consiglio approva punti odg con 6 voti maggioranza

Provincia Crotone

I ​lavori del consiglio provinciale di Crotone sono stati aperti dal vice presidente Giuseppe Dell’Aquila con un minuto di silenzio per i Vigili del Fuoco uccisi dall’esplosione avvenuta in una cascina nell’Alessandrino.

Il consiglio era chiamato a deliberare su cinque punti.

Il consiglio era chiamato a deliberare su cinque punti.

Approvazione verbale seduta precedente; regolamento sull’ordinamento ed organizzazione dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico; variazione di bilancio di previsione finanziario 2019/21- Ratifica Decreti Presidenziali n.63 del 12.09.2019 e n. 73 del 22.10.2019; approvazione del bilancio consolidato gruppo Provincia di Crotone relativo all’esercizio 2019; designazione dei componenti della commissione elettorale circondariale e della sottocommissione elettorale circondariale.

Tutti i punti approvati con il voto favorevole di sei consiglieri di maggioranza.

Si è astenuta la consigliera di minoranza Anna Curatola che ha espresso voto favorevole solo sulla designazione dei componenti della commissione elettorale circondariale e della sottocommissione elettorale circondariale. Punti relativi alla variazione di bilancio di previsione finanziario 2019/21 illustrati dal Dirigente del settore Michele Scappatura. Si tratta – spiega un comunicato dell’ente – di due decreti presidenziali, il n.63 del 12.09.2019 con il quale è stato disposto il riposizionamento del costo del personale senza variazione dei costi e un incremento in entrate per il conferimento da parte dei Comuni e dell’Asp.

Con il decreto n.73 disposta, invece, una variazione in termini di cassa per una riduzione di 14.870.000 euro che non ha un impatto sugli equilibri di bilancio perché sono stati stralciati residui passivi di pari importo”. Il Consiglio ha inoltre deliberato di non procedere, così come previsto dalla normativa di riferimento, all’adozione del bilancio consolidato per il 2019. Dell’Aquila nel dare avvio ai lavori del Consiglio ha rinnovato la vicinanza ed il sostegno da parte sua e dei consiglieri di maggioranza al Presidente Ugo Pugliese, coinvolto in una vicenda giudiziaria che ne ha comportato la sospensione dalla carica.

“Il Presidente Pugliese – ha dichiarato Dell’Aquila – saprà chiarire la sua posizione e siamo certi tornerà al suo posto con maggiore e rinnovata forza ed energia. L’Ente non si ferma, il lavoro prosegue perché sono numerosi gli impegni e le responsabilità da affrontare”.

Dell’Aquila ha voluto rassicurare i dipendenti dell’Ente presenti nella sala Borsellino che hanno dichiarato lo stato di agitazione permanente per la manca corresponsione degli stipendi. Per domani concordato un incontro tra i rappresentanti sindacali e il vice presidente per verificare e concordare le azioni da intraprendere.

“Stiamo sollecitando l’intervento del Governo nazionale. I rappresentanti istituzionali del territorio sono già al lavoro. A loro ed al Governo abbiamo ribadito ancora una volta che la Riforma Del Rio ha di fatto messo in ginocchio le Province e che in attesa di un intervento legislativo che ridefinisca il ruolo e le funzioni dell’Ente, è necessario, e non più rinviabile, un intervento per sanare questa situazione”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
Purtroppo, le condizioni del piccolo si sono rivelate subito gravissime e, una volta trasferito in ospedale, dopo poche ore è morto
Ad oggi la stima delle vittime di questa tipologia di raggiro sulle bollette ammonta a 4 milioni di italiani
Durante il weekend, però, il tempo migliorerà quasi ovunque. Previsto qualche temporale a macchia di leopardo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved