Provincia Crotone, polemica su assunzione direttore generale

La Provincia di Crotone sempre più nella bufera.

La sortita del presidente facente funzioni Giuseppe Dell’Aquila, subentrato al dimissionario Ugo Pugliese, che intende procedere all’assunzione di un direttore generale ha dato la stura ad una violenta polemica con le organizzazioni sindacali. Che ora, oltre a contestare l’eventuale assunzione, mettono sul piatto una serie di incongruenze e di inadempienze dell’amministrazione provinciale. A cominciare dal rinnovo del contratto collettivo decentrato integrativo dei cento lavoratori dell’ente intermedio.

La sortita del presidente facente funzioni Giuseppe Dell’Aquila, subentrato al dimissionario Ugo Pugliese, che intende procedere all’assunzione di un direttore generale ha dato la stura ad una violenta polemica con le organizzazioni sindacali. Che ora, oltre a contestare l’eventuale assunzione, mettono sul piatto una serie di incongruenze e di inadempienze dell’amministrazione provinciale. A cominciare dal rinnovo del contratto collettivo decentrato integrativo dei cento lavoratori dell’ente intermedio.

“Un’ipotesi di contratto nella quale, attraverso il mancato riconoscimento e finanziamento dell’istituto della Progressione economica orizzontale (Peo), si umiliano di fatto i lavoratori dell’ente intermedio crotonese, che da mesi non ricevono con puntualità lo stipendio”, scrivono in una nota Franco Grillo e Salvatore Scicchitano della segreteria Funzione Pubblica Cgil Area Vasta. “Nel contempo – aggiungono i due sindacalisti – l’Amministrazione provinciale ha trovato i soldi per pagare puntualmente ai dirigenti le spettanze contrattuali del 2018 che ammontano a oltre 600 mila euro (in quanto in organico vi sono: quattro dirigenti contrattualizzati a tempo determinato con l’articolo 110, un dirigente assunto a tempo determinato con l’articolo 90 nonché il segretario generale).

Mentre i lavoratori non si sono visti remunerare nessun istituto contrattuale. In più, alla vigilia di capodanno, il presidente facente funzioni si è prodigato a reperire le risorse (che ammonterebbero a ben 100 mila euro) per nominare un direttore generale, così come dimostra lo schema di avviso pubblico caricato sullo stesso sito istituzionale della Provincia di Crotone. Bando che abbiamo immediatamente contestato in maniera congiunta assieme alla Cisl Fp e alla Uil Fpl”. Proprio alle altre due organizzazioni sindacali si rivolgono quindi gli esponenti della Cgil per invitarli, a fronte di questo insieme di condotte anti sindacali messo in atto dai vertici della Provincia di Crotone, “a ritirare la firma apposta sul Contratto collettivo decentrato integrativo 2019 e a perseguire uniti anche questa battaglia per i giusti riconoscimenti contrattuali dei lavoratori”. Nell’ipotesi di contratto 2019 “che noi non abbiamo firmato – ribadiscono i dirigenti della Cgil – vengono meno capisaldi sindacali irrinunciabili, sia sotto il profilo normativo-contrattuale che sotto quello etico”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti afferma che sarebbe “un vantaggio competitivo per tutta Italia”
Indagini delegate ai carabinieri della Compagnia di Castrovillari, con il supporto del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Cosenza
L’azione protettiva per la memoria offerta dai flavonoli è maggiore proprio su coloro che hanno una dieta di scarsa qualità
"Una disgrazia - si legge in una nota - che ha distrutto una famiglia ed una intera comunità"
 Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), da poco dopo le ore 4 si sono registrate almeno sette scosse di terremoto
Nasce un fondo sovrano con una dotazione iniziale di un miliardo per promuovere le filiere strategiche.
Il fidanzato - secondo gli inquirenti - avrebbe avuto una relazione parallela con un'altra donna, che andava avanti da alcuni mesi
Le province che hanno visto nel 2022 la crescita maggiore di auto ibride ed elettriche rispetto al 2021 sono Crotone e Cosenza
"Viaggiare con il treno lungo la tratta Catanzaro Lido - Crotone - Sibari diventa sempre più un'impresa da far west"
Il vigile catanzarese è accusato insieme ad altri 16 indagati, di aver posto in essere attività di spaccio al minuto di marijuana e cocaina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved