Provincia di Catanzaro, i sindaci scelgono Fiorita candidato presidente ma lui prende tempo (FOTO)

Il primo cittadino di Catanzaro, chiamato a sciogliere la riserva entro 48 ore, ha chiarito inoltre il suo pieno supporto per qualsiasi altro progetto alternativo

Lungo pomeriggio di confronto tra gli amministratori catanzaresi dell’area di centrosinistra al Grand Hotel Paradiso. A tenere banco, nel partecipato incontro organizzato spontaneamente da numerosi sindaci e consiglieri comunali del territorio, sono state le ormai imminenti elezioni per il presidente della Provincia di Catanzaro – carica vacante dopo l’uscita di Sergio Abramo  decaduto per la fine del mandato di sindaco -. L’appuntamento a Palazzo di Vetro è fissato al 28 settembre, tre giorni dopo il voto per le Politiche: uno snodo elettorale importantissimo, considerata la delicata situazione finanziaria in cui versa l’Ente intermedio. 

E’ proprio su questo punto che si è concentrato maggiormente il segretario cittadino del Pd di Catanzaro, Fabio Celia: “Non si possono più ripetere gli errori del passato – ha detto -, bisogna guardare in modo positivo all’effetto che hanno portato le recenti elezioni amministrative di Catanzaro: una ritrovata capacità di sintesi atta a individuare il candidato migliore, Fiorita, che si è poi rivelato vincente. Ci sono tutte le soluzioni – ha aggiunto – per combattere la destra che ha distrutto la Provincia di Catanzaro. Un ente che vive in uno stato comatoso e profondamente debitorio, oltre ad essere completamente abbandonato”. Celia, che ha poi sottolineato la necessità di ricostruire l’Area Vasta Centrale, ha lanciato per primo (seguito poi da tutti gli altri amministratori presenti alla réunion) il nome di Nicola Fiorita quale candidato presidente del centrosinistra: “E’ l’elemento che può aggregare anche pezzi di centrodestra, secondo me è l’uomo nuovo ideale per vincere questa partita”. Dalla sua, il primo cittadino di Catanzaro ha ringraziato tutta l’assemblea per la fiducia accordatagli e ha chiesto tempo per valutare la proposta di candidatura, chiarendo al contempo il suo pieno supporto per qualsiasi altro progetto alternativo. Attese novità entro le prossime 48 ore. (an.bat.)

E’ proprio su questo punto che si è concentrato maggiormente il segretario cittadino del Pd di Catanzaro, Fabio Celia: “Non si possono più ripetere gli errori del passato – ha detto -, bisogna guardare in modo positivo all’effetto che hanno portato le recenti elezioni amministrative di Catanzaro: una ritrovata capacità di sintesi atta a individuare il candidato migliore, Fiorita, che si è poi rivelato vincente. Ci sono tutte le soluzioni – ha aggiunto – per combattere la destra che ha distrutto la Provincia di Catanzaro. Un ente che vive in uno stato comatoso e profondamente debitorio, oltre ad essere completamente abbandonato”. Celia, che ha poi sottolineato la necessità di ricostruire l’Area Vasta Centrale, ha lanciato per primo (seguito poi da tutti gli altri amministratori presenti alla réunion) il nome di Nicola Fiorita quale candidato presidente del centrosinistra: “E’ l’elemento che può aggregare anche pezzi di centrodestra, secondo me è l’uomo nuovo ideale per vincere questa partita”. Dalla sua, il primo cittadino di Catanzaro ha ringraziato tutta l’assemblea per la fiducia accordatagli e ha chiesto tempo per valutare la proposta di candidatura, chiarendo al contempo il suo pieno supporto per qualsiasi altro progetto alternativo. Attese novità entro le prossime 48 ore. (an.bat.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved