Provincia di Catanzaro, il centrosinistra contro Abramo: “Grave situazione di crisi”

Duro attacco al presidente dei consiglieri provinciali Marziale Battaglia e Gregorio Gallello (“Area Civica”) e Davide Zicchinella (Pd)
Patari-Rodari Aldisio

Provincia Catanzaro: c.sinistra contro presidente, “Grave crisi”

Pubblicato: 27/10/2021 17:53

Pubblicato: 27/10/2021 17:53

“Il presidente Abramo si assume una grande responsabilità politica: quella di aver tenuto nascosta la grave situazione di crisi nella quale versa la Provincia di Catanzaro, soprattutto sotto l’aspetto economico e finanziario”. Lo hanno detto consiglieri provinciali del centrosinistra Marziale Battaglia e Gregorio Gallello (“Area Civica”) e Davide Zicchinella (Pd) nel corso di una conferenza stampa convocata per fare il punto della situazione alla Provincia di Catanzaro sul piano politico e amministrativo. “È ormai di dominio pubblico – ha esordito Battaglia – il fatto che la Provincia versi in una grave crisi, soprattutto finanziaria, perché dalle ultime determine emerge un disavanzo importante, si parla di 37-38 milioni di disavanzo. Perché il presidente Abramo ha tenuto nascosta questa crisi ai consiglieri e a tutti gli organi preposti? Su questo Abramo ha una grande responsabilità politica. A questo poi – ha proseguito l’esponente di ‘Area Civica’ – si associa la perdita di peso politico della Provincia di Catanzaro in questi ultimi tre anni con Abramo, che non è mai stato vicino ai sindaci e ai territori”.

“Abbiamo chiesto ad Abramo di dimettersi”

Battaglia ha poi osservato: “Abbiamo chiesto ad Abramo di dimettersi in tempo utile in modo che il 18 dicembre si sarebbe votato sia per il presidente che per il Consiglio provinciale, così sarebbe arrivato un nuovo presidente con il compito di occuparsi a tempo pieno di queste problematiche ma non l’ha fatto. Noi ora ci chiediamo: Abramo oggi – ha rilevato il capogruppo di ‘Area Civica’ – ha la lucidità e le energie necessarie per gestire una Provincia in crisi visto che aspetta di essere nominato in Giunta regionale e ha il problema del rimpasto della Giunta comunale?”.

Critiche ad Abramo anche dall’altro consigliere provinciale di “Area Civica”, Gregorio Gallello. “In Abramo noi sindaci – ha rilevato Gallello – non abbiamo avuto un interlocutore attento su molte tematiche. Siamo stati sempre responsabili e propositivi in Consiglio viste le difficoltà oggettive dell’ente, ma i risultati non sono arrivati. Noi continueremo a fare la nostra parte: come centrosinistra siamo già al lavoro per comporre delle liste per le elezioni del prossimo Consiglio provinciale e proporci come una valida alternativa”. Infine, il capogruppo del Pd Davide Zicchinella ha evidenziato: “Ad aprile avevo presentato un’interrogazione per conoscere la reale situazione contabile della Provincia perché ci erano state segnalate criticità, ma non abbiamo avuto riscontro, e oggi la polvere nascosta sotto il tappeto sta emergendo. La verità – ha concluso Zicchinella – è che Abramo ha praticamente abdicato dal suo ruolo di presidente della Provincia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 53enne continuava a mandare messaggi minatori alla donna che nel frattempo si era trasferita in un'altra cittadina
Un 50enne, di origine straniera con cittadinanza italiana, è accusato di stalking e atti persecutori
Filippo Turetta avrebbe abbandonato il corpo della studentessa sulle sponde del lago di Barcis, dove poi è stato ritrovato, quando era già deceduta
Annullato il sequestro preventivo dell’impresa (e del complesso dei beni aziendali) di Paolo Ripepi
Un 76enne probabilmente morto per cause naturali, la moglie forse vittima di un incidente domestico
La tempesta che arriverà sulla Terra è stata causata da un'eruzione solare avvenuta lo scorso 28 novembre
Il fatto risale alla sera della vigilia di Natale del 2022. A denunciare l'accaduto è stata la stessa vittima
Lo strano via vai dal negozio ha insospettito i carabinieri che hanno arrestato l'uomo
Luxottica ha sottoscritto un accordo sperimentale con i sindacati. Nuovo regime interesserà ai dipendenti dall'anno prossimo
Il colloquio ha riguardato "le grandi opportunità che la Calabria, porta dell’Europa sul Mediterraneo, avrà nei prossimi anni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved