Provincia di Vibo, visita istituzionale del neo prefetto Grieco al presidente L’Andolina

Si è parlato anche del fenomeno della criminalità organizzata "che penalizza i cittadini e il territorio e va quindi contrastata con decisione"

Visita istituzionale, stamane, del neo prefetto Grieco al presidente della Provincia di Vibo Valentia, L’Andolina. Alle ore 12:30 – rende noto un comunicato – in mattinata, dall’Ufficio territoriale del Governo – è giunto, puntuale, in Provincia, il neo prefetto di Vibo Valentia, Paolo Giovanni Grieco. Ad accoglierlo e condurlo nel proprio ufficio il presidente, Corrado Antonio L’Andolina, affiancato dal segretario generale dell’ente, Domenico Arena. Una visita che si è rivelata utile – è scritto – affinché, in qualità di massimi esponenti di due delle più importanti istituzioni del territorio (Prefettura e Provincia) Grieco e L’Andolina avviassero, in maniera congiunta, una prima riflessione sulla delicata realtà Vibonese. Nel salire le scale che conducono alla presidenza, sita al terzo piano, L’Andolina, nel dare il benvenuto al dottore Grieco, l’ha quindi reso edotto, passando tra gli uffici, di quella che è l’attuale situazione organizzativa dell’ente. Evidenziando le potenzialità connesse alle risorse umane presenti ma, nel contempo, informandolo della significativa carenza di personale. Presidente e prefetto hanno, quindi, fatto una disamina attinente alla riforma delle Province in atto “che potrebbe sanare – si sono detti concordi – una serie di problematiche emerse, negli ultimi anni, in quasi tutti gli enti intermedi del Paese”.

Giunto nel proprio ufficio il presidente L’Andolina, nel corso del proprio intervento istituzionale, ha quindi percorso le tappe più significative della storia del Vibonese, evidenziandone gli aspetti culturali più significativi; il presidente della Provincia di Vibo è passato, poi, ad una presentazione del territorio, illustrando le bellezze naturalistiche e paesaggistiche della costa, dell’entroterra e della montagna, nonché le grandi risorse agrituristiche. Il prefetto Grieco, nel ringraziare il presidente “per la cordiale accoglienza e per l’esaustiva presentazione della realtà provinciale”, ha accostato la provincia di Vibo a quella di Rieti, (dove ha espletato, a lungo, la sua attività professionale), sottolineando, tra l’altro, diverse analogie, “soprattutto attinenti alla dimensione territoriale, alle realtà comunali e agli aspetti socio-economici”. I due rappresentanti istituzionali hanno parlato anche del fenomeno della criminalità organizzata “che penalizza i cittadini e il territorio e va quindi contrastata con decisione”.

Giunto nel proprio ufficio il presidente L’Andolina, nel corso del proprio intervento istituzionale, ha quindi percorso le tappe più significative della storia del Vibonese, evidenziandone gli aspetti culturali più significativi; il presidente della Provincia di Vibo è passato, poi, ad una presentazione del territorio, illustrando le bellezze naturalistiche e paesaggistiche della costa, dell’entroterra e della montagna, nonché le grandi risorse agrituristiche. Il prefetto Grieco, nel ringraziare il presidente “per la cordiale accoglienza e per l’esaustiva presentazione della realtà provinciale”, ha accostato la provincia di Vibo a quella di Rieti, (dove ha espletato, a lungo, la sua attività professionale), sottolineando, tra l’altro, diverse analogie, “soprattutto attinenti alla dimensione territoriale, alle realtà comunali e agli aspetti socio-economici”. I due rappresentanti istituzionali hanno parlato anche del fenomeno della criminalità organizzata “che penalizza i cittadini e il territorio e va quindi contrastata con decisione”.

Successivamente hanno analizzato la situazione economico-finanziaria dell’ente per poi soffermarsi sulle competenze proprie della Provincia: viabilità stradale, edilizia scolastica e ambiente. Un incontro dal carattere formale, quello tra prefetto e presidente, dal quale però è emersa una sintonia non solo istituzionale ma anche umana (accomunata anche dal fatto che, L’Andolina e Grieco, si sono entrambi insediati da poco tempo) “Nel rispetto delle reciproche competenze Provincia e Prefettura agiranno in sinergia, nell’interesse dei cittadini del Vibonese  – hanno asserito, all’unisono, Grieco e L’Andolina – al fine di fare emergere e valorizzare – hanno chiosato nel salutarsi – le grandi potenzialità del territorio provinciale”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved