Provincia, incontro tra Abramo e promotori legge regionale

La proposta di legge regionale n. 416 sulle “Disposizioni di riordino delle funzioni amministrative provinciali di area vasta e Città metropolitane” e il regionalismo differenziato sono stati i due temi al centro di un incontro indetto dal presidente della Provincia di Catanzaro, Sergio Abramo, al quale hanno preso parte i consiglieri regionali promotori della proposta di legge, Orlandino Greco e Franco Sergi, il presidente dell’ Anci Calabria, Gianluca Callipo, e i presidenti delle Province di Cosenza, Franco Iacucci, di Crotone, Ugo Pugliese, e di Vibo Valentia, Salvatore Solano.

Nel corso della riunione si è parlato di alcuni ambiti di competenza della Regione (Ato rifiuti, acqua, Atem, servizi socio-assistenziali, parchi, impiantistica sportiva, Via (valutazione d’impatto ambientale), supporto ai Comuni sull’utilizzo dei finanziamenti comunitari (Sportello Europa), Stazione unica appaltante) su cui le Province intendono richiedere l’avvio della procedura di delega.

Nel corso della riunione si è parlato di alcuni ambiti di competenza della Regione (Ato rifiuti, acqua, Atem, servizi socio-assistenziali, parchi, impiantistica sportiva, Via (valutazione d’impatto ambientale), supporto ai Comuni sull’utilizzo dei finanziamenti comunitari (Sportello Europa), Stazione unica appaltante) su cui le Province intendono richiedere l’avvio della procedura di delega.

I temi discussi saranno rilanciati dal presidente Sergio Abramo, nella veste di presidente Upi Calabria, durante la seduta della Prima commissione – Affari istituzionali, affari generali e normativa elettorale, convocata per lunedì 18 marzo alle ore 13.

Per quanto concerne l’altro argomento al centro dell’incontro, Upi e Anci proporranno alla Regione Calabria l’apertura di un tavolo tecnico con il Governo centrale per avviare il confronto su soluzioni condivise, tra tutte le regioni del Sud, in materia di regionalismo differenziato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli aquilotti giallorossi stanno vivendo un momento di grazia, giocando a memoria, sia in attacco che in difesa
Il provvedimento emesso dal gip di Palmi, ha disposto la misura cautelare dei domiciliari aggravata dal divieto di comunicazione con persone non conviventi
I presunti autori sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari e di bancarotta fraudolenta
Il questore di Reggio Calabria, Bruno Megale, ha inflitto la sospensione della partecipazione a manifestazioni sportive per quattro ultras
"La vita familiare delle persone LGBT+ risulta, nell'assetto normativo attuale, non ancora compiutamente riconosciuta, generando disparità di trattamento nel quadro dell'Ue"
"Tante chiacchiere, tante polemiche, tante discussioni inutili: questa è l’attuale politica di chi vive da anni sulle spalle dei cittadini"
La maggior parte delle infrazioni ha riguardato aspetti sanzionatori amministrativi come le carenze strutturali dei locali e la non corretta attuazione del piano di autocontrollo
Nessuna ipotesi, al momento, viene esclusa da chi indaga per cercare di ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto
Al leader di Forza Italia, 86enne, sono arrivati - via social - gli auguri di pronta guarigione del ministro Matteo Salvini
Bonus riscaldamento e riduzione dell'Iva al 5% per il gas. Approvato anche il disegno di legge per vietare cibi sintetici
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved