Provocò un black-out al comizio di Salvini a Soverato, procedimento archiviato

Il 10 agosto del 2019, a Soverato, aveva staccato la corrente all’amplificazione del comizio dell’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini che lo aveva apostrofato come “cretino”. A distanza di più di un anno dai fatti la sezione Gip-Gup del Tribunale di Catanzaro ha disposto l’archiviazione del procedimento nei confronti di Francesco Noto, l’attivista sociale del comitato Prendocasa di Cosenza che aveva provocato il black-out silenziando, di fatto, il leader della Lega.

I presunti pestaggi all’attivista

I presunti pestaggi all’attivista

La vicenda però, non si chiude qui: infatti Noto che aveva detto di essere stato strattonato quella sera da un agente della celere, è parte offesa in un altro procedimento la cui udienza si terrà il 2 ottobre a Catanzaro per avere denunciato quella sera di avere subito “presunti pestaggi” e “al fine di verificare la reale consistenza dei fatti” e di “addivenire, per suo tramite, all’identificazione degli autori del presunto reato”.

La contestazione a Salvini

L’attivista, presente al comizio di Salvini, assieme a molti altri contestatori che avevano dato vita anche un corteo arrivato quasi sotto il palco della Lega, aveva scavalcato una transenna di delimitazione e si era diretto verso il generatore di energia elettrica, spegnendo l’interruttore e, dopo avere estratto le chiavi, le aveva gettate verso la spiaggia poco distante.

Il verdetto del Tribunale di Catanzaro

Il giudice ha disposto l’archiviazione per la vicenda relativa al distacco della corrente elettrica perché  “da quanto rappresentato dalle forze dell’ordine – è scritto nel decreto – non si riscontrano sussistenti gli elementi costitutivi del reato di danneggiamento poiché difettante l’elemento della violenza alla persona ovvero della minaccia e, inoltre, l’impianto elettrico non risulta essere stato danneggiato”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
L'uomo è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava seduto su una panchina della piazza del suo paese
Uno dei due soggetti destinatari della misura è un usuraio legato fin dalla fine degli anni ’70 a camorra, Cosa Nostra e Banda della Magliana
Dopo la giornata di chiusura settimanale, martedì 23 maggio sono stati registrati 1.271 ingressi e nella sola giornata di ieri ben 1.606
"Ignoti hanno distrutto gran parte dell’area ludica. La pavimentazione anti-urto è stata divelta. Lo zampillo è stato smontato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved