Psc, il Comune di Catanzaro approva l’adeguamento delle linee di indirizzo. Iemma: “Si apre una nuova fase”

"L’idea - ha affermato la vicesindaco - è quella di mettere a sistema i diversi poli urbani facendo in modo che, nel raggio di percorrenza di 15 minuti a piedi, si possa riscontrare la presenza di tutte le funzioni essenziali"
iemma psc

Si apre una nuova fase per il Piano strutturale comunale all’insegna della visione della “Grande Catanzaro Città metropolitana di fatto” condivisa dall’amministrazione Fiorita. La giunta ha dato il via libera all’atto d’indirizzo, predisposto dal settore Pianificazione del territorio, per l’adeguamento del documento preliminare del Psc alle linee di mandato, illustrate dal sindaco per l’arco 2022-27, e alla sopravvenuta normativa regionale sulla rigenerazione urbana, la riqualificazione e il riuso.

“Il provvedimento licenziato dall’esecutivo risponde, in primis, all’esigenza di aggiornare il Documento alle più recenti disposizioni in materia ed implementarlo con i piani programmatici già in essere”, spiega la vicesindaco con delega all’Urbanistica, Giusy Iemma. “Il progetto della Grande Catanzaro, che questa amministrazione vuole intraprendere, si basa sull’idea di ripartire funzioni e vocazioni in forma strutturata lungo il territorio, immaginando una classificazione per poli urbani che ha come obiettivo quello di valorizzare e recuperare l’esistente, o creare nuove destinazioni nell’ottica della sostenibilità ambientale”.

“Il provvedimento licenziato dall’esecutivo risponde, in primis, all’esigenza di aggiornare il Documento alle più recenti disposizioni in materia ed implementarlo con i piani programmatici già in essere”, spiega la vicesindaco con delega all’Urbanistica, Giusy Iemma. “Il progetto della Grande Catanzaro, che questa amministrazione vuole intraprendere, si basa sull’idea di ripartire funzioni e vocazioni in forma strutturata lungo il territorio, immaginando una classificazione per poli urbani che ha come obiettivo quello di valorizzare e recuperare l’esistente, o creare nuove destinazioni nell’ottica della sostenibilità ambientale”.

I nuovi contesti urbani

Le linee di indirizzo riportano una prima identificazione dei nuovi contesti urbani: Il Nucleo antico quale polo della cultura e della città educante, distretto di giustizia e sistema sanitario; Il Nucleo di Germaneto polo dei grandi servizi direzionali e logistici, città dello studio e distretto biomedico e farmaceutico; il Nucleo di Catanzaro Lido, polo del turismo balneare e dell’accoglienza da e verso il mare nostrum, con il Porto e la nuova area del retro porto per i servizi legati al mare, il polo fieristico e la nuova piattaforma depurativa; il Nucleo di Siano, polo della natura con il Parco del benessere per costruire una cintura verde lungo il bordo nord della città; il Nucleo delle periferie sul torrente Fiumarella, dove realizzare o recuperare luoghi per attività sportive e ricreative; i Nuclei urbani di Gagliano e Siano come poli dell’abitare sostenibile e dei nuovi sistemi residenziali; il Nucleo di Sala, polo della intermodalità tra la metropolitana di superficie, la linea ferroviaria, la funicolare, i bus.

“Una visione unitaria del territorio – conclude Iemma – all’interno del quale assume una fondamentale importanza mettere in connessione ogni singola area e favorire l’accessibilità attraverso l’interscambio tra i quartieri. L’idea è quella di mettere a sistema i diversi poli urbani facendo in modo che, nel raggio di percorrenza di 15 minuti a piedi, si possa riscontrare la presenza di tutte le funzioni essenziali. Indirizzi e proposte che adesso saranno oggetto di approfondimento da parte dei progettisti del PSC, ai quali è demandato il compito di adeguare il Documento Preliminare del PSC. Si riaprirà, poi, la fase di concertazione al fine di condividere con gli ordini professionali, le associazioni di categoria e la cittadinanza tutta una visione ampia e comune sul futuro della città”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved