Pugilato in parrocchia a Crotone, “riscoprire l’oratorio come centro di aggregazione”

"Riscoprire l’oratorio come centro di aggregazione ed accompagnare le parrocchie nella creazione di un più solido legame tra la comunità religiosa ed i ragazzi”

Il pugilato entra nelle parrocchie. Per svolgervi una funzione sociale e pedagogica, per sperimentare nuove forme di socializzazione. Un esperimento che prenderà il via domani a Crotone, nella parrocchia di San Paolo, nel popolare quartiere Tufolo-Bernabò, avamposto di un progetto varato dall’Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della Cei, la conferenza episcopale italiana con la quale la Federazione pugilistica italiana ha siglato un apposito protocollo d’intesa.

Il progetto

Il progetto

Il progetto, denominato “Sport4Joy”, coinvolgerà venti parrocchie di periferia di tutta Italia dove sperimentare nuove forme di socializzazione attraverso il gioco e la formazione. Due le linee di sviluppo: la formazione dei primi mediatori sportivi nelle parrocchie e l’attivazione di sinergie con gli organismi sportivi. L’obiettivo è creare rete nel territorio attraverso il ruolo educativo e sociale dello sport. Per il numero uno della Fpi, federazione pugilistica italiana, Flavio D’Ambrosi, “è un’opportunità concreta che ci permetterà di esaltare ancora di più la funzione sociale e pedagogica del pugilato.

Gli avamposti sono il simbolo di quei valori che da sempre la Fpi cerca di trasmettere ai giovani”. Pensiero condiviso dal direttore dell’Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della Cei, don Gionatan De Marco: “L’esperienza ha doppia valenza: riscoprire l’oratorio come centro di aggregazione ed accompagnare le parrocchie nella creazione di un più solido legame tra la comunità religiosa ed i ragazzi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
Io autentico Odv si è fatta promotrice di un corso gratuito per i “Progetti di vita” e “Dopo di noi”. L’offerta è rimasta lettera morta
La pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento climatico con piogge sparse
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved