“Pugliese Ciaccio”, a Neurochirurgia sanificati gli ambienti con ancora i pazienti all’interno

muore carlo provenzano

Dopo il mini-focolaio che si è scatenato in questi giorni, nell’unità operativa di Neurochirugia dell’Ospedale “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro con quattro infermieri, un medico, due oss e otto pazienti risultati positivi al Coronavirus, si è proceduto con la messa in quarantena del personale sanitario e il trasferimento dei pazienti positivi alle unità operative di malattie infettive e rianimazione covid.

In tutto questo – riferiscono accreditate fonti ospedaliere – non si è proceduto con la chiusura del reparto e relativa bonificazione, vi è stata solo fatta una sanificazione degli ambienti con ancora all’interno i pazienti negativi. Nel tardi pomeriggio di oggi – riferiscono fonti ospedaliere – inoltre due pazienti positivi al virus sono stati ricoverati nuovamente nel reparto di neurochirurgia, mettendo a serio rischio i pazienti che ancora risultano negativi.

In tutto questo – riferiscono accreditate fonti ospedaliere – non si è proceduto con la chiusura del reparto e relativa bonificazione, vi è stata solo fatta una sanificazione degli ambienti con ancora all’interno i pazienti negativi. Nel tardi pomeriggio di oggi – riferiscono fonti ospedaliere – inoltre due pazienti positivi al virus sono stati ricoverati nuovamente nel reparto di neurochirurgia, mettendo a serio rischio i pazienti che ancora risultano negativi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved