Puliamo il pianeta dalla plastica: il viaggio green di Myra fa tappa a Tropea

Un viaggio di 6500 chilometri in 100 giorni, attraversando l’Italia da nord a sud. È quello intrapreso da Myra Stals, trentacinquenne olandese, trasferitasi che otto anni fa in Italia. Il suo “giro” su una bici cardo di circa 50 chili ha fatto tappa a Tropea. Lungo la sua strada ha raccolto tutti gli oggetti di plastica abbandonati ai bordi, riponendo tutto nel cassone posto davanti al manubrio, prima di lasciare tutto nei giusti contenitori una volta a destinazione.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Giovanni Macrì che ha definito quello di Myra “un esempio di turismo lento e sostenibile: deve contare sui tempi dettati dal respiro, e nel frattempo intervenire lì dove altri sono stati disattenti abbandonando rifiuti per strada”. “La straordinarietà – continua – sta proprio in questo atto di connessione con l’ambiente, in un viaggio in solitaria che le sta rivelando la potenza dell’accoglienza, grazie alle dimostrazioni della gente incontrata nelle città raggiunte. Myra ha inoltre attivato sin dalla partenza una raccolta fondi da devolvere interamente al Banco Alimentare per sostenere le famiglie colpite dall’emergenza coronavirus”.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Giovanni Macrì che ha definito quello di Myra “un esempio di turismo lento e sostenibile: deve contare sui tempi dettati dal respiro, e nel frattempo intervenire lì dove altri sono stati disattenti abbandonando rifiuti per strada”. “La straordinarietà – continua – sta proprio in questo atto di connessione con l’ambiente, in un viaggio in solitaria che le sta rivelando la potenza dell’accoglienza, grazie alle dimostrazioni della gente incontrata nelle città raggiunte. Myra ha inoltre attivato sin dalla partenza una raccolta fondi da devolvere interamente al Banco Alimentare per sostenere le famiglie colpite dall’emergenza coronavirus”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
Il documento, approvato con decreto del presidente Occhiuto, vede la luce dopo studio e confronto con gli operatori del settore
Prima di calare il sipari propone per l'ultimo weekend del mese al Palazzo Mazza di Borgia con la sezione speciale collaterale Borgia Borgo Espanso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved