Un bimbo di 5 anni di Castrovillari, nel Cosentino, è stato ricoverato in ospedale dopo la puntura di una zecca. L’insetto gli avrebbe provocato un’infezione. Il primario del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Castrovillari, Riccardo Scudo, informa che le condizioni sono soddisfacenti e non sono state mai critiche, anche per il corretto e rapido approccio terapeutico impostato dai medici del reparto che ha determinato una rapida regressione delle manifestazioni cliniche.
I luoghi dove ci sono più zecche
I luoghi dove ci sono più zecche
Le temperature più alte e un maggiore tasso di umidità causano un aumento di questo tipo di parassiti. Le zecche molli, in genere, svernano nelle fessure delle rocce o nelle crepe dei muri di pollai e ricoveri per animali. Con l’arrivo della bella stagione e del caldo tornano ad essere attive fino all’autunno successivo. L’habitat dove maggiormente si trovano alcuni tipi di zecche sono luoghi ricchi di vegetazione erbosa e arbustiva. La presenza delle zecche dipende essenzialmente dalla presenza di ospiti da parassitare. Per questo motivo, luoghi come stalle, ricoveri di animali e pascoli sono tra gli ambienti dove si trovano maggiormente, ma anche in abitazioni dove vi siano animali domestici.