Punto nascita di Soverato, lavori infiniti ma arriva il primo fiocco rosa: “Messaggio di speranza”

L’equipe sanitaria, che si batte ogni giorno per la riapertura di un reparto, non ha atteso la fine dei lavori e oggi ha regalato la prima nascita
crediti Ecm operatori sanitari

di Sara Spanò – Solo lo scorso 3 marzo 2020 veniva pubblicata la manifestazione d’interesse per individuare la ditta che doveva effettuare i lavori di riqualificazione del “Punto Nascite” del presidio ospedaliero di Soverato, per un importo di 300mila euro. Ad annunciarlo era proprio il sindaco della città ionica Ernesto Alecci, che attraverso un post sui social esprimeva grande soddisfazione. Oggi, dopo un anno mezzo, il punto nascita rimane ancora sospeso ma comunque efficace. L’intera equipe sanitaria, che si batte ogni giorno in prima linea per affrettare la riapertura di un reparto così importante per tutto il comprensorio soveratese, non ha atteso la fine dei lavori della struttura (ormai da troppo tempo in corso) e oggi ha regalato la prima meravigliosa nascita.

Fiocco rosa e messaggio di speranza

Fiocco rosa e messaggio di speranza

Un messaggio importante quello che hanno voluto trasmettere i medici i quali non accettano l’idea di come un presidio di fondamentale importanza che copre una vasta area (si estende dall’alto Ionio reggino fino al Crotonese passando per l’entroterra vibonese) possa andare a rilento nella riapertura. Ma oggi, 20 settembre 2021, contro ogni tempistica, si è registrata la prima nascita: un fiocco rosa. Protagonista una giovane donna di nazionalità tedesca ma residente a Badolato che nella giornata di ieri era stata dimessa dall’ospedale di Catanzaro per poi presentare 24 ore dopo delle contrazioni importanti. Impossibile raggiungere il punto nascita del capoluogo di Regione. Così, via alla corsa verso l’ospedale di Soverato. La donna è arrivata in sala parto alle 13.25 e dieci minuti dopo ha dato alla luce la piccola alla presenza dell’equipe medica rappresentata dai dottori Gioffrè, Mancuso, Leto e Del Negro, dall’ostetrica Falbo e dall’infermiere Mellace.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved