Quartiere Pistoia di Catanzaro nel degrado, incontro in Prefettura

Illustrate le situazioni di "degrado urbanistico del quartiere" e analizzate, conseguentemente, "ipotesi di intervento da attuare a breve termine"
Maestri dei Lavoro

Si è tenuto oggi alla Prefettura di Catanzaro un tavolo al fine di “analizzare congiuntamente alcune condizioni di criticità e di precarietà in cui versa il quartiere Pistoia“. All’incontro, organizzato dal prefetto Cucinotta – che ha visto anche la partecipazione dell’assessore alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici della Regione Calabria, unitamente ai dirigenti regionali, dell’Ufficio Tecnico del Comune di Catanzaro, dei vertici delle forze dell’ordine e del commissario straordinario dell’ATERP, oltre ad una delegazione del ‘Comitato Civico Viale Isonzo – sono state illustrate le situazioni di “degrado urbanistico del quartiere” e analizzate, conseguentemente, “ipotesi di intervento da attuare a breve termine”.

Lo stanziamento di 8 milioni di euro

Lo stanziamento di 8 milioni di euro

L’assessore regionale ha evidenziato che “il recente stanziamento di quasi 8 milioni di curo, concesso ad ATERP a valere sulle risorse provenienti dal Piano nazionale di edilizia abitativa e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014/2020 – a seguito dell’approvazione, da parte della Giunta della Regione Calabria, del piano contenente le proposte di intervento avanzate da Aterp Calabria – è idoneo a calibrare interventi non solo sul ripristino della funzionalità e dell’adeguamento degli oltre 550 immobili presenti, ma anche sulla riqualificazione delle aree e degli spazi comuni”.

Tavolo tecnico di confronto tra Aterp e Comune

“Condivisa” è stata quindi l’esigenza di un tavolo tecnico di confronto, tra Aterp e Comune di Catanzaro, con un “contributo partecipativo di raccordo generale della Regione Calabria”, tale da “poter programmare interventi idonei a calibrare al meglio le risorse assegnate. In tale ambito, inoltre si è ritenuto opportuno “valutare la possibilità che vengano redatti, in previsione di ulteriori e dedicati finanziamenti futuri, progetti idonei a creare aree di aggregazione, come ad esempio impianti sportivi, sicuramente validi presidi di riqualificazione, anche sociale, dell’intero quartiere”. In conclusione, il prefetto Cucinotta ha chiesto di essere costantemente aggiornata sui vari step.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved