“Quel cantante inneggia alla mafia”, sindaco del Catanzarese ferma concerto

Daniele De Martino a Borgia

“Quel cantante non può esibirsi perché le sue canzoni inneggiano alla criminalità organizzata”. Accade a Borgia, comune alle porte di Catanzaro nel quale il sindaco, Elisabeth Sacco, con una specifica ordinanza, ha disposto il divieto di svolgimento di un concerto del cantante neomelodico siciliano Daniele De Martino (pseudonimo di Agostino Galluzzo). “I testi delle canzoni del predetto cantante – si legge nel provvedimento –hanno contenuti espliciti contro i collaboratori di giustizia e sono inoltre espressione di solidarietà al sistema delle mafie”.

Il concerto

Il concerto

Il concerto di Daniele De Martino a Borgia era previsto per il 30 settembre prossimo, in occasione del festeggiamenti per la Madonna del Santissimo Rosario. Nell’ordinanza il sindaco di Borgia specifica di aver appreso da organi di stampa che De Martino “è stato destinatario di misura di prevenzione dell’avviso orale emesso dal Questore di Palermo” per i contenuti delle sue canzoni, che riportano “gravi espressioni visive e verbali che implicano un’esaltazione delle gravi azioni antigiuridiche connesse alla criminalità organizzata”, e per questo riferisce di aver richiesto ulteriori informazioni sul cantante alla Prefettura e alla Questura di Catanzaro.

La Questura di Catanzaro risponde a stretto giro di posta confermando al sindaco di Borgia – si riporta ancora nell’ordinanza del primo cittadino – “la circostanza che diverse esibizioni del predetto cantante sono state inibite per ragioni di ordine e sicurezza pubblica, in particolare nel settembre 2021 e nel mese di luglio 2022 rispettivamente dal Comune di Roma e dal Comune di Artena, nonché il Questore di Palermo, con provvedimento datato 14 settembre 2022, ha intimato al citato Galluzzo il divieto di esibirsi il successivo 16 settembre presso il Teatro Vito Zappalà di quel centro”.

La decisione

Da qui la decisione del sindaco di Borgia di vietare il concerto di De Martino “considerato che – conclude Sacco nell’ordinanza – i testi delle canzoni del predetto cantante hanno contenuti espliciti contro i collaboratori di giustizia e sono inoltre espressione di solidarietà al sistema delle mafie”, e considerato che il sindaco, quale autorità di pubblica sicurezza, “ha il dovere istituzionale di evitare che gli eventi programmati abbiano conseguenze e ricadute negative sull’ordine pubblico e sulla sicurezza con manifestazioni che sono inoltre in grado di influenzare le coscienze di numerose persone”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ecco tutte le aree sottoposte al divieto di somministrazione e vendita di alimenti e bevande in vetro o metallo
Polemiche dall'opposizione: "Manifesta incapacità dell'Amministrazione comunale"
Un rogo si è sviluppato anche nelle immediate vicinanze dell'imbocco dell'A2 che collega Vazzano con l'entroterra
"Sarebbe ora che Catanzaro cominciasse a diventare una città come le altre"
Mario Bagnato lascia una moglie, anche lei avvocato, e due figli, uno dei quali ha intrapreso la strada forense
Il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia critico con la scelta degli ospiti, tra cui la dirigente nazionale del Pd, Jasmine Cristallo
Sul posto è intervenuto l'elisoccorso, oltre alle tre ambulanze e ai vigili del fuoco che hanno estratto i feriti dalle lamiere
Accolta l'eccezione difensiva sull'incompetenza territoriale del giudice toscano per i coinvolti nell'inchiesta "Nuova Narcos Europea"
Folla di fedeli per la cerimonia di incoronazione per mano di monsignor Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri-Gerace
Un live speciale in cui Carmen Consoli eseguirà i suoi successi accompagnata alle percussioni dall’amica e collega Marina Rei
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved