L’albero monumentale (quercia secolare) della Tenuta Bocchineri è risultato vincitore del Concorso fotografico “Rimettiamoci in cammino”, indetto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Il concorso ha visto la partecipazione di più di 100 concorrenti con sentiti testi e bellissime fotografie. In particolare la foto del Rovere della Tenuta Bocchineri si è classificata al terzo posto ex aequo. Dalle 13 fotografie vincitrici verrà tratto il Calendario Alberi Monumentali d’Italia 2021 nel quale saranno pubblicati anche i testi descrittivi, parte rilevante della valutazione.
Caratteristiche dell’albero
Nome comune: Quercia di Dalechamps, nome scientifico: Quercus Petrae,
Dimensioni: Circonferenza alla base: da 4,5 a 5,5 metri. Altezza: 28 metri circa. Diametro medio chioma: 25 metri. Longevità: non definita.
Dal Ministero
“Ogni foto pervenuta – ha scritto il Ministero – ci ha regalato sorprese, emozioni. Sono tutte immagini straordinarie che raccontano un panorama quanto mai vario e variegato, testimonianze di resistenza e resilienza nel tempo, valori tanto importanti in un momento così travagliato come quello che stiamo tutti affrontando, e che possono proprio ora dimostrarci ancor di più come la natura attraversa la storia resta lì a ricordarci che tutto intorno a lei scorre, ma lei resiste e ci tramanda storia, cultura, tradizioni, leggende. Agli autori va riconosciuto il merito di essere riusciti a immortalare in uno scatto tesori di inestimabile valore, veri e propri ecosistemi che donano biodiversità all’ambiente che li circonda”.