Questore della Camera Cirielli su Fb: “Di nuovo positivo dopo 20 giorni”

ll Questore della Camera dei deputati Edmondo Cirielli (FdI), commissario dei meloniani di Reggio Calabria, è nuovamente positivo al Cornavirus dopo 20 giorni. E’ lui stesso ad annunciarlo su Facebook.

“Non avrei voluto tornare sull’argomento – scrive. Speravo di essermi liberato da un incubo, pensando in fondo che a me era andata anche bene, considerando quanto hanno sofferto non soltanto i tantissimi che non ce l’hanno fatta, i loro familiari, ma anche quelli che sono stati nell’inferno della rianimazione e ricoverati non potendo vedere i propri familiari ed essere costretti all’assistenza in reparti ad alto contenimento biologico. Un giorno mi era bastato solo per immaginare l’inferno che hanno passato tanti nostri connazionali, per quello che molti idioti di regime e del mondo accademico (che ancora hanno il coraggio di parlare) declassavano ad una semplice influenza. P

“Non avrei voluto tornare sull’argomento – scrive. Speravo di essermi liberato da un incubo, pensando in fondo che a me era andata anche bene, considerando quanto hanno sofferto non soltanto i tantissimi che non ce l’hanno fatta, i loro familiari, ma anche quelli che sono stati nell’inferno della rianimazione e ricoverati non potendo vedere i propri familiari ed essere costretti all’assistenza in reparti ad alto contenimento biologico. Un giorno mi era bastato solo per immaginare l’inferno che hanno passato tanti nostri connazionali, per quello che molti idioti di regime e del mondo accademico (che ancora hanno il coraggio di parlare) declassavano ad una semplice influenza. P

urtroppo solo (e ribadisco SOLO per capire in che mani siamo) per un mio eccesso di zelo e per la disponibilità di un amico che ha un laboratorio, ho capito che potevo essere TORNATO ancora POSITIVO AL COVID 19. Infatti per verificare se fossi divenuto immune o se potessi essere ancora infetto, mi sono fatto fare un prelievo del sangue per accertare la presenza degli anticorpi. Senza entrare nel tecnico l’esame ha accertato utilmente che avevo gli anticorpi anti Covid ma ha anche segnalato la possibilità che l’infezione fosse ancora presente. Così il responsabile dell’ospedale di Scafati per l’emergenza Covid che avevo avvisato ha richiesto alla Asl di Salerno di sottopormi urgentemente (per la gravità epidemiologica del caso) un nuovo tampone. Devo dare atto che i vertici della Asl hanno capito la gravità della notizia, cioè la pericolosità di avere libero di girare (perché ufficialmente guarito) una persona che magari non lo era. Così ho potuto ripetere il tampone che in maniera tempestiva è stato consegnato in prima mattinata al Ruggi, azienda ospedaliera e universitaria di riferimento della nostra Provincia.

E qui non c’è stata la stessa sensibilità, perché l’urgenza non è stata più considerata tale. Il test si verificato in un clima anomalo e sospetto che mi riservo di approfondire in un’interrogazione parlamentare. Sta di fatto che io sono risultato dopo lunga attesa positivo e la mia compagna negativa. L’indomani ho chiesto di essere sottoposto nuovamente al test e di farlo però in altro ospedale al Cotugno (avendo certamente più chiara la gravità epidemiologica del nostro caso) qui in maniera rapida hanno confermato che ero positivo ma hanno smentito la negatività della mia compagna (confermando le anomalie dell’esame al Ruggi) risultata anche lei positiva nuovamente. Potete immaginare lo sconforto dopo quasi due mesi dall’inizio della malattia di sapere di essere ripiombato nell’angoscia di una malattia che è ancora sconosciuta di fatto, come il mio caso dimostra. Dopo lo sconforto è arrivata anche l’inquietudine della consapevolezza di essere SOLO in uno Stato dove funziona bene veramente poco. Ovviamente sono semplicemente in quarantena e non sotto cura perché lo Stato si preoccupa solo di mettermi in quarantena perché non mi cura. E sapete perché non mi cura perché NON CI SONO MEDICINE CONTRO IL VIRUS. Infatti si curano solo i sintomi, ma siccome per ora sto bene, non mi danno giustamente niente. Ma vi sembra normale che tutti sbandierano scoperte e cure miracolose ma in realtà si procede sulle cavie umane? Cioè da due mesi a questa parte si provano medicinali per vedere se salviamo i pazienti. Capite perché ne sono morti tanti? Ma d’altra parte perché non si scoprono cure contro il virus? Ma come si potrebbe se non si fa nulla in tal senso? Infatti dopo la notizia che sono nuovamente positivo ci si aspetterebbe che la Regione comunichi al Ministero della Sanità l’anomalia, anche per evitare che l’Istituto Superiore della Sanità proclami trionfalmente che tutti i guariti sono immuni (tranne me e la mia compagna evidentemente), e che successivamente si inizi a studiare il caso. Invece un silenzio assordante (non del servizio territoriale della sanità che è stato perfetto ma delle autorità regionali e statali sanitarie che dovrebbero combattere l’epidemia). Alla fine di tutto ciò forse serve che si ammali uno noto come me almeno la notizia è più rumorosa e il popolo capisce in che mani siamo e che questo Stato è da rifondare. Anche perché ho scoperto che un caso analogo al mio era successo qualche giorno prima. Una donna nel salernitano di 78 anni che era stata colpita, peraltro in maniera non gravissima, si era infettata nuovamente e qualche giorno dopo è morta. Chissà se le avranno fatto l’autopsia?” – conclude il Questore della Camera dei deputati.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
"I lavoratori pendolari in particolare dovranno usufruire di una tariffa calmierata, così come abbiamo fatto per le piccole isole"
Il questore di Crotone Marco Giambra ha disposto che il rito funebre venga celebrato in forma privata alla presenza dei più stretti congiunti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved