Questura Catanzaro: esserci sempre, anche nello sport

Ha avuto termine il primo corso organizzato dalla Sezione Giovanile – Fiamme Oro di Catanzaro (disciplina judo) inaugurata nello scorso mese di gennaio dal Capo della Polizia S.E. il Prefetto Franco Gabrielli. In detta Sezione, fortemente voluta dal Questore della Provincia di Catanzaro, d.ssa Amalia Di Ruocco, i giovani atleti accompagnati dai loro familiari, sotto la guida del Responsabile della Sezione, il 31 maggio si sono esibiti nelle tecniche acquisite in questi mesi di allenamento e formazione ricevuta presso la Palestra del Polifunzionale sita in Via Barlaam da Seminara del capoluogo calabrese. Nel corso in questione si sono tenute le lezioni di judo a cura del Commissario T. Nigro Claudio, responsabile della Struttura, con la partecipazione dell’Accademia di Arti Marziali di Lamezia Terme con il Maestro Gaetano Paola.

La rappresentazione si è conclusa con il rilascio di attestazione di avvenuto passaggio alla cintura successiva gialla per 11 ragazzi e arancio per 2 atleti che avevano già la cintura bianca. L’esame finale è stato sostenuto dai giovanissimi atleti alla presenza del Maestro Enzo Failla, Presidente del Comitato Regionale Calabria FIJLKAM. Gli attestati sono stati consegnati dal Questore nelle mani dei piccoli 13 judoka: Matteo L., Denis D., Michela R., Alessandro R., Riccardo R., Samuele P., Giuseppe R., Giovanni S., Samya M., Giuseppe M., Gioacchino B., Gabriel P., Alessandro B.. Al termine della manifestazione si è tenuto un momento di convivialità insieme a genitori e parenti tutti visibilmente emozionati ed orgogliosi dei meriti sportivi conseguiti dai loro ragazzi con tanta partecipazione e costanza, nella consapevolezza dell’importanza non solo dell’attività fisico-sportiva svolta, ma anche della crescita personale dei loro figli.

La rappresentazione si è conclusa con il rilascio di attestazione di avvenuto passaggio alla cintura successiva gialla per 11 ragazzi e arancio per 2 atleti che avevano già la cintura bianca. L’esame finale è stato sostenuto dai giovanissimi atleti alla presenza del Maestro Enzo Failla, Presidente del Comitato Regionale Calabria FIJLKAM. Gli attestati sono stati consegnati dal Questore nelle mani dei piccoli 13 judoka: Matteo L., Denis D., Michela R., Alessandro R., Riccardo R., Samuele P., Giuseppe R., Giovanni S., Samya M., Giuseppe M., Gioacchino B., Gabriel P., Alessandro B.. Al termine della manifestazione si è tenuto un momento di convivialità insieme a genitori e parenti tutti visibilmente emozionati ed orgogliosi dei meriti sportivi conseguiti dai loro ragazzi con tanta partecipazione e costanza, nella consapevolezza dell’importanza non solo dell’attività fisico-sportiva svolta, ma anche della crescita personale dei loro figli.

La scelta della “disciplina Judo” della Sezione Giovanile delle Fiamme Oro è proprio quella di coniugare lo sviluppo e l’equilibrio psico-motorio con una marcata personalità! 13 allievi per una sezione giovanile aperta ad anno sociale avanzato è stato un grande successo che sprona a fare sempre meglio, anche in questo settore, da parte della Polizia di Stato a servizio del cittadino. I corsi riprenderanno alla fine del mese di Settembre. Le iscrizioni alla Sezione Giovanile Fiamme Oro di Catanzaro saranno aperte da lunedì 16 Settembre 2019 Con l’auspicio di una partecipazione sempre più numerosa di giovani atleti!

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved