Quotidiano del Sud, dipendenti non pagati da mesi. Proclamato stato d’agitazione

di Danilo Colacino – Editoria in crisi e gestioni non certo inappuntabili, un mix di ‘fattori letali’ che ha portato, soprattutto negli ultimi anni, anche grandi giornali – in particolare per quanto concerne il settore della carta stampata – a registrare uno stato assai pericoloso di predissesto se non addirittura di dissesto conclamato.

Situazioni in alcuni casi molto pesanti, sfociate nella cosiddetta solidarietà (un meccanismo interno per ridurre sensibilmente il monte stipendi dei dipendenti, i giornalisti of course), in qualche ‘sfoltita’ agli organici (talvolta pletorici per esigenze e fini non puramente professionali) e in un paio di vicende assai gravi addirittura alla chiusura definitiva.

Situazioni in alcuni casi molto pesanti, sfociate nella cosiddetta solidarietà (un meccanismo interno per ridurre sensibilmente il monte stipendi dei dipendenti, i giornalisti of course), in qualche ‘sfoltita’ agli organici (talvolta pletorici per esigenze e fini non puramente professionali) e in un paio di vicende assai gravi addirittura alla chiusura definitiva.

Comunque sia, spiace constatare che questo problema riguardi anche una storica testata attiva da decenni in Calabria – per la verità da un bel po’ di anni divenuta il Quotidiano del Sud, la cui direzione è stata affidata a un big del ruolo quale Roberto Napoletano (ex ‘capo’ di un Sole 24Ore, curiosamente però allora alle prese con guai di analogo tenore, seppur nel frattempo superati grazie a un editore del calibro di Confindustria) – di cui si è occupato giornalistitalia.it (il nome già dice tutto sull’ambito curato da questo sito d’informazione), parlando della ‘rivolta’ dei dipendenti – non pagati da mesi – da oggi in stato di agitazione e in sciopero della firma su delibera assembleare e del comitato di redazione. Fatto che, da appartenenti alla categoria, commentiamo con una nota di profonda amarezza, anche pensando ai diversi milioni di euro di contributi statali che potevano essere forse meglio impiegati, ad esempio pagando chi lavora. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"
Rispetto ai fermi notificati agli interessati dalla Dda il giorno del blitz, per tre di questi il magistrato ha rigettato la richiesta di misura
"Vogliamo essere una Regione attrattiva per 365 giorni l’anno e vogliamo che i turisti che vengono in Calabria siamo il nostro sponsor”
Il sindaco: "La prima previsione è di realizzare almeno 100 posti in un’area di 3000 metri quadri con lavori di recupero urbano e ambientale"
L'indagato è stato trovato in possesso di oltre 100 video a carattere pedopornografico, ritraenti minori e diffusi su social network
Verifica dello stato dei lavori per la realizzazione di nuovi siti di accoglienza per ospitare i lavoratori stagionali alloggiati in tendopoli
"Attenzionate le dinamiche delittuose del territorio e garantito l'incremento dei servizi in vista dell’approssimarsi del periodo estivo"
Via libera della Camera alla proposta di Forza Italia firmata anche da Mangialavori e Arruzzolo e sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved