Ra.gi. Catanzaro, aiuto persone con demenza: inizia il corso formazione

catanzaro persone con demenza

Catanzaro capofila per le relazioni di cura con le persone con demenze: domani in funicolare la presentazione del corso di formazione

Avviare sul territorio calabrese un percorso dove i cittadini abbiano la possibilità di trasformarsi in una rete comunitaria capace di accogliere e coinvolgere le persone con demenza: questa la sfida lanciata dalla Federazione Alzheimer Italia che è stata accolta con convinzione e impegno dalla Ra.Gi. Onlus. Lo scorso giugno il centro storico di Catanzaro è diventato una Dementia Friendly Community.

Avviare sul territorio calabrese un percorso dove i cittadini abbiano la possibilità di trasformarsi in una rete comunitaria capace di accogliere e coinvolgere le persone con demenza: questa la sfida lanciata dalla Federazione Alzheimer Italia che è stata accolta con convinzione e impegno dalla Ra.Gi. Onlus. Lo scorso giugno il centro storico di Catanzaro è diventato una Dementia Friendly Community.
Questo ha significato creare una base comunitaria e sociale amichevole dove ascolto, inclusione, comprensione, accoglienza, non siano solo parole inconsistenti ma interventi concreti da offrire alle persone con le Demenze e alle loro famiglie.

Grazie all’amministrazione comunale e all’Amc Spa, domani, giovedì 5 dicembre, alle ore 11, nella stazione di Piazza Roma della funicolare verrà presentato il primo corso di formazione per le relazioni di cura con le persone con demenze: “So come fare. Accorciamo le distanze”. La società che gestisce la mobilità cittadina sarà la prima ad avviare con i propri autisti la formazione basata principalmente sulle relazioni umane che si devono instaurare nel momento in cui queste persone si incontrano nella quotidianità. Il percorso di conoscenza e consapevolezza verrà intrapreso anche dalla polizia municipale e dai vigili del fuoco di Catanzaro.

Alla presentazione interverranno: Ivan Cardamone, vice sindaco del Comune di Catanzaro; Giorgio Margiotta e Marco Correggia, rispettivamente amministratore unico e direttore generale dell’Amc; Elena Sodano, presidente associazione Ra.Gi. Onlus; Giuseppe Apostoliti, presidente Forum Provinciale Terzo Settore; Amedeo Cardamone, vice comandante Polizia Municipale Catanzaro e Mario Falbo, comandante Vigili del Fuoco Catanzaro.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved