Raccolta beni alimentari, iniziativa di Confartigianato Catanzaro

fase 2 confartigianato catanzaro

L’emergenza sanitaria, conseguente alla diffusione del coronavirus che ha portato al blocco totale delle attività produttive nel Paese, ha determinato una preoccupante crisi economica che colpisce tutto il tessuto sociale, soprattutto quello costituito dalle fasce più deboli.

E’ a queste famiglie, soprattutto quelle monoreddito o senza reddito, quelle sostenute dal popolo delle partite ive, quelle che si sostentavano con lavori precari, o anche in nero, che in questo periodo difficile – soprattutto nelle regioni del Sud, già penalizzate da una arretratezza economica atavica – rischiano di non avere risorse necessarie per un adeguato sostentamento quotidiano, a cui ha pensato Confartigianato Imprese Catanzaro promuovendo una raccolta di derrate alimentari e prodotti di prima necessità da destinare a quanti avranno bisogno di attingere all’apporto di questi beni.

E’ a queste famiglie, soprattutto quelle monoreddito o senza reddito, quelle sostenute dal popolo delle partite ive, quelle che si sostentavano con lavori precari, o anche in nero, che in questo periodo difficile – soprattutto nelle regioni del Sud, già penalizzate da una arretratezza economica atavica – rischiano di non avere risorse necessarie per un adeguato sostentamento quotidiano, a cui ha pensato Confartigianato Imprese Catanzaro promuovendo una raccolta di derrate alimentari e prodotti di prima necessità da destinare a quanti avranno bisogno di attingere all’apporto di questi beni.

Ma quella di Confartigianato Catanzaro è una iniziativa particolare perché l’appello alla solidarietà è rivolto ai produttori della provincia, associati e non all’Associazione degli artigiani. La raccolta viene lanciata su iniziativa del vice presidente provinciale, Giuseppe Macrì. E’ stata condivisa dal presidente Enzo Bifano e dal segretario provinciale Raffaele Mostaccioli, in seguito ad una recente riunione svolta in videoconferenza.

A farsi carico della raccolta e della distribuzione dei pacchi alimentari attraverso l’importante e fondamentale rete della solidarietà costituita dalle parrocchie sarà la Caritas diocesana. Con essa Confartigianato Catanzaro ha raggiunto un apposito accordo. Appena lanciata, l’iniziativa ha già registrato l’adesione della Aiello Bio SRL che donerà nei prossimi giorni 2000 confezioni di marmellata. Confartigianato Catanzaro auspica che siano in molti pronti a seguire l’esempio di questa azienda, dimostrando concretamente vicinanza a quanti hanno bisogno. Informazioni e chiarimenti sono disponibili contattando la sede, e sul sito di Confartigianato Catanzaro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
Per quanto riguarda il caro gas, invece, confermati bonus sociali e azzerati oneri generali. Il bonus benzina sarà aggiunto alla social card
Tra i migranti, approdati ieri sera al porto di Reggio Calabria con una nave traghetto Siremar, molte donne e minori, alcuni non accompagnati
La riapertura aggiungerà 20 posti, per un totale di 36. Soddisfatto il segretario regionale Campagna "ma serve anche personale non in divisa"
Oltre 400 militari impegnati su scala nazionale: 38 indagati in carcere, 6 ai domiciliari, 8 all'obbligo di presentazione alla pg
Verranno smistati tra la palestra della scuola “Boccioni”, Vibo Valentia, Roccella Jonica e Siderno
Avviata anche la procedura per l’assunzione a tempo determinato di 12 infermieri e 6 operatori socio sanitari
Il rogo ha interessato la caldaia e alcune suppellettili posti all'esterno sul balcone
La giovane ha ottenuto anche una borsa di studio per il master executive in leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy
Il fatto si è verificato lungo il sentiero turistico Samo-Montalto. Il malcapitato è stato trasferito all’ospedale di Reggio Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved