Raccolta dei rifiuti, operatori di un Comune del Catanzarese proclamano lo stato di agitazione

La decisione dopo l'improvvisa dismissione del servizio. UILTuCS: "Lavoratori già pagati a singhiozzo ora vedono a rischio il loro lavoro"
operaio raccolta rifiuti

“Eccellenza, la scrivente organizzazione sindacale, a nome e per conto dei propri assistiti, dipendenti della società Mea Manna Ecologia Ambiente Srl, che ha in gestione l’appalto di raccolta di rifiuti solidi urbani del Comune di Badolato, con la presente proclama lo stato di agitazione”. Sono queste le prime righe della lettera che l’UILTuCS (Unione italiana lavoratori turismo commercio e servizi) ha indirizzato al Prefetto di Catanzaro, Enrico Ricci, per proclamare lo stato di agitazione dei dipendenti dell’azienda che cura la raccolta dei rifiuti per il comune del Catanzarese, dovuta all’improvvisa notizia della dismissione del servizio

“Lavoratori già pagati a singhiozzo ora vedono a rischio la posizione lavorativa”

“Lavoratori già pagati a singhiozzo ora vedono a rischio la posizione lavorativa”

“Nello specifico – spiega infatti il sindacato – la decisione scaturisce a seguito di dismissione improvvisa del servizio da parte della società di cui sopra in data odierna (8 agosto, ndr.). Dismissione della quale i lavoratori hanno avuto notizia solo tramite nota verbale da parte del caposquadra dello stesso cantiere. Questa situazione fa si che i lavoratori, che già da diverso tempo vengono pagati a singhiozzo, oggi vedano messa a rischio la loro posizione lavorativa oltre ovviamente all’interruzione di un servizio pubblico molto importante specie in un comune che essendo a vocazione turistica vede incrementarsi la mole di lavoro in questo periodo. Si chiede pertanto a Sua Eccellenza, al fine di superare la spiacevole situazione venutasi a creare e quindi di tutelare i lavoratori ed il servizio in questione, di intervenire in merito alla vicenda e di convocare un tavolo per espletare le procedure di “raffreddamento”. Si comunica inoltre che, trascorsi dieci giorni dalla presente, qualora non dovessimo avere riscontro alcuno, saremo costretti ad intraprendere altre azioni di lotta e protesta per far sentire la voce dei lavoratori. Certi di un Suo celere riscontro data la sensibile problematica e visto il servizio delicato che svolgono gli operai siamo a porgere”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved