Raccolta donazioni per l’Ucraina in piazza a Catanzaro con l’associazione ‘A Funtanedda

L’associazione raccoglie generi alimentari, prodotti farmaceutici, abbigliamento, prodotti per bambini, pannolini, assorbenti e materassi da campeggio

Non conoscono confini le iniziative di solidarietà nei confronti del popolo ucraino, impegnato in una guerra che entra con prepotenza nelle case e nei cuori di tutti. L’associazione catanzarese ʼA Funtanedda, da sempre attenta alle esigenze del sociale, ha deciso di fare la sua parte e rispondere all’appello internazionale di sostegno umanitario, attraverso una raccolta di beni di prima necessità da inviare in Ucraina. Nelle giornate di sabato 19 marzo e domenica 20, i volontari dell’associazione saranno presenti nel quartiere Santa Maria di Catanzaro, nell’omonima piazza, per la raccolta delle donazioni. Il punto di raccolta sarà attivo, nelle due giornate, dalle 10.30 alle 13.00. Come specificato dagli organizzatori, l’associazione fa appello alla generosità dei catanzaresi per raccogliere, oltre a generi alimentari, anche prodotti farmaceutici, capi di abbigliamento, prodotti per bambini, pannolini, assorbenti, materassi da campeggio.

La raccolta donazioni a Catanzaro

La raccolta donazioni a Catanzaro

La collaborazione con “Aic Magna Grecia” Patronato Inpal, nella persona di Valentina Macrì, consentirà lo stoccaggio dei materiali e la successiva consegna verso i territori bisognosi. “Di fronte alle scene strazianti a cui assistiamo ogni giorno, le uniche armi che abbiamo a disposizione sono quelle dell’altruismo e dell’immedesimazione. Questa guerra ha colto alla sprovvista il mondo intero, ma proprio come cittadini del mondo abbiamo l’obbligo morale di intervenire per garantire il nostro sostegno” – lo afferma in una nota Francesco Procopio, presidente dell’associazione ‘A Funtanedda. “La nostra iniziativa di raccolta di beni di prima necessità intende assicurare aiuti concreti e vicinanza morale alla popolazione ucraina. Si tratta di salvare vite umane, garantire dignità sociale, donare speranze di un futuro diverso, soprattutto ai tanti bambini coinvolti. Siamo sicuri che, grazie al contributo e all’immenso cuore dei catanzaresi, riusciremo a portare lontano anche il nostro piccolo grande abbraccio di fraternità”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La cornice è quella del paesaggio del Parco regionale delle Serre, la storia è quella di Dante, uno degli ultimi carbonai del paese
Molti dei profughi indossavano indumenti bagnati. La barca, partita dalla Turchia, intercettata in difficoltà a 20 miglia dalla costa
Visti i costi del ricorso, il Comitato si è però rivolto a tutti i cittadini del comprensorio chiedendo un sostegno economico
La struttura ospedaliera era registrata, ma l'operatore responsabile non possedeva le qualifiche mediche necessarie
Per cause ancora in via di accertamento, il pilota avrebbe perso il controllo della vela schiantandosi e perdendo la vita
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved