Raccolti oltre 160mila euro per aiutare Lucia, la bambina affetta da una rara malattia genetica

Per l'intera terapia con il medicinale che consentirebbe alle ossa di riprendere la crescita normale, però, ce ne vorranno circa 450mila
lucia

Oltre 160mila euro raccolti per aiutare Lucia, la bambina di nove anni affetta da acondroplasia una rara malattia genetica. Grazie a questa disponibilità, la piccola ha potuto iniziare la cura che le consentirà di migliorare le sue condizioni. Somma raccolta, fondi spesi e punto sulle cure sono stati i temi dell’incontro voluto dalla famiglia di Lucia, dalla Misericordia di Magione e dall’Amministrazione comunale per rendere conto a quanti, a diverso titolo, hanno dato il loro contributo. Presenti i delegati di molte associazioni locali.

Spesi 135mila euro per i primo ciclo di cure, ma servono altri

Spesi 135mila euro per i primo ciclo di cure, ma servono altri

“Per il primo ciclo di cure – spiega il Comune di Magione in una nota – spesi 135mila euro della cifra a disposizione. Per l’intera terapia con il medicinale che consentirebbe alle ossa di riprendere la crescita normale, ce ne vorranno circa 450mila. La famiglia spera comunque che il Ministero della Salute decida di farlo rientrare tra le terapie convenzionate con il sistema sanitario nazionale visto che il medicinale è già stato approvato dall’Ema”.

La catena di solidarietà

“Aiutare in questi casi rientra nei nostri compiti per cui non c’è nulla di speciale in ciò che abbiamo fatto” ha detto Fabrizio Alunni, governatore della Misericordia di Magione. “Bello vedere la catena di solidarietà che si è creata – ha aggiunto – con tante persone e associazioni che, che in forma autonoma o con la nostra collaborazione, si sono attivate”. “In questo momento la cosa che mi sento più di esprimere – ha affermato la mamma di Lucia – è una grande felicità. Non è stato facile per la nostra famiglia rendere pubblica questa difficoltà ma non avremmo mai pensato a una risposta così generosa e che in breve tempo saremmo riusciti ad iniziare la cura”. Presenti all’incontro anche il sindaco Giacomo Chiodini, la consigliera regionale Simona Meloni, i presidenti e rappresentanti delle proloco di Agello, Casenuove, Sant’Arcangelo, Magione, consiglieri comunali e assessori. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved