“RaccontArti” a Catanzaro, prosegue il viaggio del festival alla scoperta delle arti e dei mestieri

Domani, giovedì 15 dicembre alle 18, appuntamento con il secondo workshop de “Gli artigiani raccontano”, dedicato al legno
raccontarti catanzaro

RaccontARTI, il festival periodico delle arti e dei mestieri lanciato da Confartigianato – inaugurato sabato 10 dicembre per restare aperto fino al prossimo 7 gennaio nella sede dell’Ex Stac, a piazza Matteotti di Catanzaro – continua il proprio viaggio alla scoperta delle arti e dei mestieri per valorizzare il saper fare delle botteghe artigiane e dei magnifici artisti-artigiani che le animano. Questo pomeriggio alle ore 17, per l’evento “Calabria raccontata in musica” appuntamento con Giuseppe Muraca e Alessio Bressi: giovani musicisti, orgoglio della nostra città, che portano avanti la tradizione degli zampognari. Insieme a loro, partendo dall’ex Stac, scopriremo come si costruisce uno strumento, ce li faranno vedere da vicino e, a seguire, passeggeremo insieme per vie del corso al suono della zampogna.

Il maestro Francesco Scarpino

Il maestro Francesco Scarpino

Domani, giovedì 15 dicembre alle 18, invece, appuntamento con il secondo workshop de “Gli artigiani raccontano”, dedicato al legno. Il maestro Francesco Scarpino, ebanista, illustrerà le caratteristiche del suo mestiere dall’arte del modellismo navale alle sue ormai famose penne in legno, ci sarà una dimostrazione dal vivo.

Importante appuntamento anche venerdì alle 18 con l’arte delle antiche tradizioni manuali calabresi: ospiti d’onore il cestaio Aldo Mammoliti, da San Giorgio Morgeto. Esposizione, racconto e dimostrazione pratica dell’antica e affascinante arte del cestaio, meravigliosa figura in via d’estinzione, vera eccellenza della nostra terra. Sarà davvero una occasione unica per scoprire questa tradizione artigiana.

Il Festival periodico delle arti e dei mestieri “RaccontarARTI” è pensato nell’ottica di valorizzazione delle radici, dal “Movimento Donne Impresa” di Confartigianato Imprese Catanzaro, guidato dalla responsabile maestra ceramista Giuliana Furrer, con la collaborazione del gruppo “Arte&ArtigianatoCatanzaro”, è realizzato da Ancos di Confartigianato e Confartigianato Imprese Calabria, con il patrocinio del Comune di Catanzaro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
Oggi pomeriggio, con fischio d'inizio alle 14.30, la squadra di Vivarini ospiterà il Pescara nella trentaquattresima giornata di Serie C
L'iniziativa nasce per commemorare i bambini, ma anche le tante persone morte nella tragedia di Cutro
Le indagini sono state affidate ai carabinieri. I militari hanno escluso l'uso di stupefacenti o alcol
Il capogruppo del Movimento Cinquestelle in Consiglio comunale non ha dubbi: Maria Limardo continua a fare parole
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved