Radicamenti, domani grande chiusura con la voce di Teresa De Sio

Archiviata la seconda sera di grande musica a Mendicino. Sul palco di Radicamenti il musicista maliano Baba Sissoko, uno dei principali esponenti mondiali della musica etnica e jazz, col suo ultimo progetto “Mediterranean Blues” che unisce colori e suoni di popoli diversi, e in chiusura di serata Tonino Carotone, noto per il suo tormentone “Me cago en el amor” che ha proposto musica d’autore con la sua band.

Questa sera, alle 21.30 si esibirà la Calabria Orchestra, un collettivo che lavora per la musica “made in Calabria”, un progetto dove tanti artisti si sono uniti in un’unica espressione corale per valorizzare i più grandi successi della musica del sud e in particolare di quella calabrese in un unico spettacolo. A seguire Morgan & Megahertz. L’ex leader dei Bluvertigo Marco Castoldi, in arte Morgan, salirà sul palco di piazza Duomo alle 23 con l’amico e collega Megahertz, pseudonimo del musicista elettronico Daniele Dupuis. L’esibizione sarà un viaggio attraverso alcuni brani dei Bluvertigo, l’ex band di Morgan, alternati a pezzi che hanno fatto la storia della musica e accompagnato l’evoluzione artistica dei due musicisti.

Questa sera, alle 21.30 si esibirà la Calabria Orchestra, un collettivo che lavora per la musica “made in Calabria”, un progetto dove tanti artisti si sono uniti in un’unica espressione corale per valorizzare i più grandi successi della musica del sud e in particolare di quella calabrese in un unico spettacolo. A seguire Morgan & Megahertz. L’ex leader dei Bluvertigo Marco Castoldi, in arte Morgan, salirà sul palco di piazza Duomo alle 23 con l’amico e collega Megahertz, pseudonimo del musicista elettronico Daniele Dupuis. L’esibizione sarà un viaggio attraverso alcuni brani dei Bluvertigo, l’ex band di Morgan, alternati a pezzi che hanno fatto la storia della musica e accompagnato l’evoluzione artistica dei due musicisti.

Il gran finale domenica 1 settembre dalle 13:30 sulla vetta di Monte Cocuzzo con il trio internazionale Violons Barbares, a seguire, al tramonto la meravigliosa voce di Teresa De Sio.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I quattro diportisti, due uomini e due donne di Crotone, dopo il salvataggio sono in discrete condizioni di salute
La variante del morzello è un riconoscimento nei confronti del nuovo associato onorario Massimo Palanca, campione giallorosso
Le due mamme vorrebbero essere riconosciute entrambe come genitori legittimi dei propri figli, due gemelli
"In caso di mancata positiva risposta la Lega di Catanzaro organizzerà appositi presidi davanti alle scuole cittadine"
Ad aggredire la ragazzina sarebbero state tre compagne di classe mentre una quarta avrebbe filmato la scena
"L’appello è trovare soluzioni che garantiscano al Porto di Gioia Tauro di continuare ad essere un’eccellenza del Paese"
Il Corecom Calabria ritiene fondamentale il controllo dell'accesso dei minori su siti che constribuiscono a diffondere una cultura distorta del sesso
Nuovi pronunciamenti del Tribunale del Riesame di Catanzaro che ha accolto una serie di ricorsi presentati dalle difese
L'avvocato difensore ha chiesto la gip, durante l'interrogatorio di garanzia una misura cautelare meno affittiva per il suo assistito
I nuovi porporati provengono da ogni parte del mondo, dalla Spagna ad Hong Kong, dal Venezuela alla Polonia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved