“Radici nel Vento”, l’autore del libro Gigliotti magnifica Palanca

(D.C.) – “Radici nel vento”, libro dell’avvocato Pier Vincenzo Gigliotti, sarà presentato alla prossima edizione del Gutenberg. Il professionista, responsabile dell’area Progetti speciali dell’Us Catanzaro 1929, nel suo tour nelle scuole cittadine per conto della società giallorossa ha tratto ispirazione per questo racconto che ne mette in risalto la viscerale passione per le Aquile, nata fin da quando era bambino.

Un grande amore che lo accompagna mentre la vita va avanti e lui cresce e intreccia amicizie, anche con quei campioni per cui faceva il tifo sugli spalti. Su tutti O’rey, l’Imperatore della Ovest, il Baffo di Camerino alias Massimo Palanca. Un’icona della formazione catanzarese a cui, come in una storia omerica, nel giorno di San Valentino del 1988 toccò impersonare l’eroe tragico e subire quindi la più amara delle sorti: contribuire al mancato ritorno in A dell’allora Guerini-band (che pure la strameriterebbe), fallendo un rigore decisivo per la vittoria a tempo scaduto contro la Triestina calciato mentre in porta c’era un difensore.

Un grande amore che lo accompagna mentre la vita va avanti e lui cresce e intreccia amicizie, anche con quei campioni per cui faceva il tifo sugli spalti. Su tutti O’rey, l’Imperatore della Ovest, il Baffo di Camerino alias Massimo Palanca. Un’icona della formazione catanzarese a cui, come in una storia omerica, nel giorno di San Valentino del 1988 toccò impersonare l’eroe tragico e subire quindi la più amara delle sorti: contribuire al mancato ritorno in A dell’allora Guerini-band (che pure la strameriterebbe), fallendo un rigore decisivo per la vittoria a tempo scaduto contro la Triestina calciato mentre in porta c’era un difensore.

Si tratta di Maurizio Costantini (che curiosamente in futuro affronterà il Catanzaro da allenatore in altre sfide importanti per la promozione fra i Cadetti), costretto a sostituire il suo compagno di squadra Rino Gandini dopo l’espulsione dello stesso portiere il quale ad avviso dell’arbitro Giuseppe Bailo di Novi Ligure sputò la gomma da masticare in segno di protesta proprio addosso al direttore di gara piemontese. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved