Raffa: serie A e A2, esordio complicato per Città di Rende e Catanzarese

Nel massimo campionato di alto livello della Raffa, la Serie A, esordio casalingo dolceamaro (forse più amaro che dolce) per la Città di Rende che contro i marchigiani di Montesanto (Potenza Picena, MC) si arrende per 2-6. La squadra del presidente Daniele Salerno e del riconfermato tecnico Gianluca Cristiano, paga lo scotto della prima volta in Serie A, risulta poco incisiva nelle giocate a punto e lascia per strada, con tanti rimpianti, i quattro set del primo turno. La reazione, alla ripresa delle ostilità si vede solo nei turni di coppia quando ormai è tardi per fare risultato. Nota positiva è però l’esordio dei nuovi arrivati, vale a dire Antonio Veloce e, soprattutto, Gianfranco Bianco (attuale campione italiano tiro di precisione e Parata Élite Juniores), approdati a Rende in estate rispettivamente dalla Città di Acri e dall’S.S. Sala, che hanno vinto i due set di coppia in cui sono stati impiegati contro Petrelli e Testoni (8-5 e 8-1). Sicuramente una buona dote da cui ripartire per la trasferta di sabato prossimo in casa di Boville Marino (Roma) valida per la seconda giornata del girone 2.

All’incontro, ben diretto dall’esperto arbitro nazionale Emilio Segreti, hanno assistito con interesse il presidente del Comitato regionale della Federazione italiana bocce, Ernesto Mazzei, e il numero uno del Comitato provinciale cosentino, Francesco D’Ambrosio. E per testimoniare la vicinanza dell’amministrazione comunale di Rende non sono mancati neppure il sindaco Marcello Manna e l’assessore con delega allo sport Mario Rausa.

All’incontro, ben diretto dall’esperto arbitro nazionale Emilio Segreti, hanno assistito con interesse il presidente del Comitato regionale della Federazione italiana bocce, Ernesto Mazzei, e il numero uno del Comitato provinciale cosentino, Francesco D’Ambrosio. E per testimoniare la vicinanza dell’amministrazione comunale di Rende non sono mancati neppure il sindaco Marcello Manna e l’assessore con delega allo sport Mario Rausa.

Città di Rende – Montesanto 2-6 (43-54)

RENDE: Parise (c), Toteda, De Rose Vincenzo, De Rose Carmine, Veloce A., Bianco G. All.: Cristiano, Dir.: Mondera

MONTESANTO: Petrelli Sauro (c), Ascani Lodovico, Ascani Maurilio, Milucci, Petrelli Luca, Testoni. All.: Petrelli Giuseppe. Dir.: Calcina Gianfranco

DIRETTORE DI GARA: Emilio Segreti (arbitri: Davide Conte – Eugenio Gaudio)

TERNA: Bianco – Parise – Toteda vs S. Petrelli – M. Ascani – Testoni 5-8

INDIVIDUALI: De Rose Vincenzo vs L. Petrelli 5-8 e 1-8; Bianco vs Petrelli S. 7-8

COPPIE: De Rose V.- C. De Rose vs Petrelli S. (sost. 2° set L. Ascani) – Ascani M. (sost 2° set Micucci) 2-8 e 7-8; Veloce, Bianco vs L. Petrelli – Testoni 8-5 e 8-1

Al debutto assoluto in Serie A2 niente da fare nemmeno per la Catanzarese (Girone 3) che torna a mani vuote dalla trasferta di Terzigno (Napoli). Contro il dominio della Aquino – come purtroppo testimonia il computo totale dei punti – Perricelli e compagni portano a casa solo il set dell’individuale post-terna vinto da Piperis (6-8) e l’ultimo set di coppia con Zaffino e De Giovanni (6-8).

Alla squadra del presidente Caliò non serve ora rimuginare troppo sulla sconfitta al battesimo assoluto nella seconda massima serie, ma ragionare su cosa non ha funzionato e guardare con positività all’esordio casalingo di 19 ottobre. Il campionato della Catanzarese può e deve cominciare la Kennedy Af Accessori (Na).

Bocc. Aquino – ABD Catanzarese 6-2 (60-28)

Formazione CATANZARESE: Perricelli (c), De Giovanni, Piperis, Rotundo, Valentino, Zaffino. All.: Caliò. Dir.: Fabiani

DIRETTORE DI GARA: Aniello La Marca (arbitri: Giusepppe Perna – Luigi Ferrante)

TERNA: 8-0

INDIVIDUALI: 8-6 e 8-0, 6-8;

COPPIE: 8-1 e 8-2; 8-3 e 6-8

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved