Raffica di arresti tra i barcellonesi, la droga in Sicilia dalla Calabria grazie a un “commerciante di frutta”

Nell'ordinanza di custodia cautelare si fa riferimento a un "commerciante di frutta" in grado di far arrivare dalla Calabria in Sicilia lo stupefacente

“Il gruppo di Barcellona si è interfacciato con gruppi criminali calabresi storicamente operanti nel settore del narcotraffico, quali quello dei Nirta-Strangio e Giorgi di San Luca nonché quello degli Alvaro di Sinopoli, a chiara dimostrazione della capacità del sodalizio di relazionarsi con fornitori che operano in maniera monopolistica nella gestione del traffico degli stupefacenti”. Lo scrive il giudice per le indagini preliminari Ornella Pastore che ha firmato una delle tre ordinanze di custodia cautelare emesse oggi su richiesta della Dda di Messina contro la cosca dei “barcellonesi” operante sul versante tirrenico della provincia peloritana.

Arresti in Calabria

Arresti in Calabria

Tra gli arrestati in carcere ci sono anche alcuni reggini come Antonino Falcone, originario di Scilla, accusato di traffico di droga. A lui Ottavio Imbesi, esponente di spicco della cosca di Barcellona Pozzo di Gotto, deceduto nel marzo 2021, raccontò “di aver avviato anche degli accordi di massima in carcere durante una comune detenzione” con esponenti della cosca Alvaro. Fondamentali per i carabinieri che hanno condotto le indagini si sono rivelate le intercettazioni telefoniche e ambientali grazie alle quali i pm hanno documentato come la cosca di Barcellona Pozzo di Gotto sia stata in grado di “rivolgersi a vari trafficanti operanti sia nel catanese che in Calabria”.

San Luca

Nell’ordinanza di custodia cautelare si fa riferimento anche ad alcuni personaggi residenti nella zona nord Reggio. In particolare si fa riferimento a un “commerciante di frutta” in grado di far arrivare dalla Calabria in Sicilia forniture di stupefacente. In una conversazione con Imbesi che chiedeva se i fornitori fossero i Giorgi di San Luca, il commerciante “rispondeva che si trattava di un amico, socio di tale Giovanni, indicato come il figlio di Alvaro”. In un’altra intercettazione, l’arrestato Mariano Foti ha fatto riferimento al “suo fornitore precisando che era di San Luca e indicandolo poi in Paolo Nirta”. Cognato di Giovanni Strangio, coinvolto nella strage di Duisburg del 2007, Paolo Nirta non risulterebbe indagato e, all’epoca, era ai domiciliari a Roma. I barcellonesi lo sapevano ma sapevano pure che Nirta era “quello che comanda più di tutti, il capo bastone”.

LEGGI ANCHE | Le mani della mafia su movida e ortofrutta, 86 misure cautelari tra Calabria e Sicilia

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved