Ragazzini rubano tablet scolastici: i genitori li costringono ad andare dai carabinieri

I giovani si sarebbero intrufolati nell'edificio sfruttando una finestra difettosa: svuotati anche gli estintori dell'Istituto
settimana corta scuola

Hanno evitato la denuncia ma non la strigliata dei genitori che li hanno costretti ad andare in caserma dopo la bravata. Un gruppo di ragazzini, di età compresa tra i 12 e i 13 anni, si è intrufolato nella scuola media in viale Elba a Portoferraio (Livorno), attraverso una finestra difettosa, e hanno rubato quattro tablet scolastici. Non contenti di ciò hanno anche svuotato gli estintori all’interno dell’edificio scolastico, ormai chiuso per le vacanze estive.

Come racconta Il Tirreno, la scuola di viale Elba non è nuova a incursioni nelle ore di chiusura. I residenti della zona hanno raccontato che molto spesso i ragazzi scavalcano la recinzione per poter usufruire del campo di calcetto nel terreno scolastico. Un’altra volta un pallone era finito sul tetto e altri ragazzini erano riusciti a recuperarlo infiltrandosi nell’edificio. Molto probabilmente i ladruncoli devono essere venuti a conoscenza della finestra difettosa in quell’occasione. Nonostante il furto fosse andato secondo i piani, quello che non avrebbero potuto prevedere era la reazione dei genitori che, notando i tablet, hanno chiesto loro da dove provenissero. Pressati dalle domande hanno confessato il misfatto: a questo punto, i rispettivi genitori hanno costretti i giovani ad andare in caserma dai Carabinieri per autodenunciarsi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
Giornata cruciale per il ponte sullo Stretto e il relativo decreto presentato dal governo che spinge per costruirlo
L’Aeronautica Militare ha consentito a un bimbo di 5 mesi, in imminente pericolo di vita, di ricevere le cure salva-vita di cui necessita
Il 26enne è ritenuto gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Il 76enne era stato rinvenuto cadavere all’interno del suo appartamento, che fu successivamente dato alle fiamme
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved