Raid vandalico contro sede zonale Uil a Scalea: “Opera di no vax e no Green pass”

"Atto vile che punta minare i valori democratici e di libertà su cui si fonda il nostro Paese. Non un passo indietro"

Raid vandalico contro la sede zonale della Uil di Scalea. A darne notizia è il segretario generale della Uil provinciale di Cosenza Paolo Cretella. “Nella notte – afferma Cretella – ignoti hanno imbrattato con alcune scritte vandaliche/intimidatorie i muri e la pavimentazione all’esterno della sede. Appena venuti a conoscenza della vicenda abbiamo prontamente segnalato l’accaduto alle autorità competenti. L’episodio non è il primo che si verifica ai danni di sedi della nostra organizzazione presenti sul territorio nazionale. Quanto accaduto a Scalea, presumibilmente a firma di un gruppo No Vax -No Greenpass è un atto vile che punta minare i valori democratici e di libertà su cui si fonda il nostro Paese”.

“Le pareti della sede imbrattate – prosegue il segretario generale provinciale della Uil di Cosenza – non faranno fare un passo indietro alle tante donne e uomini che ogni giorno operano per difendere e tutelare i diritti dei tanti lavoratori e pensionati. La Uil non si farà intimidire non arretrerà nella propria battaglia per i diritti, il lavoro e la democrazia. Condanniamo fortemente questo gesto vile e confidiamo nell’operato delle forze dell’ordine che stanno vigilando e indagando sull’accaduto. Come sindacato crediamo fortemente nel valore del dialogo e della discussione per questo motivo ripudiamo e condanniamo ogni forma di violenza: chi ha argomenti discute, chi non ne ha aggredisce o imbratta. Un grazie sentito ai colleghi di Cgil e Cisl che prontamente hanno manifestato la propria solidarietà, un grazie anche ai tanti cittadini che attraverso i canali social o recandosi direttamente nelle nostre sedi, hanno fatto sentire la propria vicinanza alla Uil cosentina”.

“Le pareti della sede imbrattate – prosegue il segretario generale provinciale della Uil di Cosenza – non faranno fare un passo indietro alle tante donne e uomini che ogni giorno operano per difendere e tutelare i diritti dei tanti lavoratori e pensionati. La Uil non si farà intimidire non arretrerà nella propria battaglia per i diritti, il lavoro e la democrazia. Condanniamo fortemente questo gesto vile e confidiamo nell’operato delle forze dell’ordine che stanno vigilando e indagando sull’accaduto. Come sindacato crediamo fortemente nel valore del dialogo e della discussione per questo motivo ripudiamo e condanniamo ogni forma di violenza: chi ha argomenti discute, chi non ne ha aggredisce o imbratta. Un grazie sentito ai colleghi di Cgil e Cisl che prontamente hanno manifestato la propria solidarietà, un grazie anche ai tanti cittadini che attraverso i canali social o recandosi direttamente nelle nostre sedi, hanno fatto sentire la propria vicinanza alla Uil cosentina”.

La solidarietà di Occhiuto

Solidarietà alla comunità della Uil della Calabria per le intimidazioni subite e per gli atti vandalici contro la sede di Scalea. Vicinanza al segretario provinciale Paolo Cretella e a quello regionale Santo Biondo. Inaccettabile che il dissenso sfoci in atti censurabili e violenti”. Lo scrive su Twitter Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved