Raid vandalico nel Vibonese, devastato un circolo ricreativo. Carabinieri sulle tracce degli autori

Nessun dubbio sulla matrice dolosa del gesto: atto vandalico. Rabbia e indignazione sui social: colpito un autentico simbolo
raid-vandalico-circolo-aurora-sant'onofrio

Un incendio ha devastato nel corso della notte il circolo ricreativo “Aurora”, adiacente al parcheggio comunale e distante pochi passi dalla piazza principale di Sant’Onofrio, in provincia di Vibo Valentia. Si è trattato di un vero e proprio raid vandalico che ha generato tra la cittadinanza rabbia e indignazione. Su quanto accaduto sono in corso le indagini condotte dalla Stazione dei Carabinieri. Nessun dubbio sulla matrice dolosa del gesto: atto vandalico. Gli investigatori hanno effettuato un primo sopralluogo e puntano a identificare gli autori del raid con l’ausilio delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona.

Fiumi di solidarietà sui social

Fiumi di solidarietà sui social

Fiume di solidarietà nel frattempo al direttivo e ai soci del circolo Aurora espressa sui social. La notizia ha fatto subito il giro del web generando rabbia e indignazione perché a essere colpito è stato uno dei simboli del piccolo centro ai piedi di Vibo Valentia, luogo di ritrovo di tante persone che vogliono trascorrere qualche ora spensierata giocando a biliardo o a carte, leggendo un giornale o una rivista, chiacchierando con i propri concittadini, magari davanti alla tv. Il circolo, autofinanziato dagli stessi soci che lo tengono in vita tra tanti sacrifici, ha subito danni ingenti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved