Rapina aggravata, in manette un 31enne

Nella mattinata odierna, a Rosarno (RC), su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi, i Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale in carcere, emessa dal Tribunale di Palmi – Sezione GIP/GUP, nei confronti di D’Agostino Bruno, di anni 31, perché ritenuto responsabile del reato di rapina aggravata.

L’odierno provvedimento cautelare giunge all’esito di una mirata attività d’indagine condotta dalla Stazione Carabinieri di San Ferdinando, sotto il coordinamento dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi, nel corso della quale è stato possibile raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico del D’AGOSTINO in ordine alla commissione di tre distinte rapine, commesse in un ristrettissimo arco temporale compreso tra gennaio e marzo di quest’anno, nei Comuni di Rosarno e San Ferdinando, ai danni di alcuni corrieri di spedizioni per conto della società “SDA – Express Courier”.

L’odierno provvedimento cautelare giunge all’esito di una mirata attività d’indagine condotta dalla Stazione Carabinieri di San Ferdinando, sotto il coordinamento dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi, nel corso della quale è stato possibile raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico del D’AGOSTINO in ordine alla commissione di tre distinte rapine, commesse in un ristrettissimo arco temporale compreso tra gennaio e marzo di quest’anno, nei Comuni di Rosarno e San Ferdinando, ai danni di alcuni corrieri di spedizioni per conto della società “SDA – Express Courier”.

L’individuazione del rapinatore è avvenuta all’esito di un’attenta analisi del modus operandi con cui le singole rapine erano state portate a compimento, integrata dal contenuto delle dichiarazioni testimoniali rilasciate di volta in volta dalle vittime nel corso delle escussioni in sede di denuncia. La collazione degli elementi raccolti, infatti, ha permesso di documentare come il D’AGOSTINO, approfittando dei momenti di sosta effettuati dai corrieri per la consegna dei pacchi, dopo aver aperto lo sportello dei furgoni in uso agli spedizionieri, li costringeva, a volto scoperto ed in un’occasione sotto la minaccia di un’arma, a consegnare l’incasso della giornata intimandogli, prima di darsi alla fuga, di non sporgere denuncia ai Carabinieri proprio allo scopo di evitare di essere identificato in quanto già noto alle forze dell’ordine perché pregiudicato per reati specifici. L’ammontare complessivo delle somme sottratte nel corso delle rapine è stato stimato in circa 3.000,00 Euro.

L’arrestato, al termine degli adempimenti  di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Reggio Calabria Arghillà, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa dell’interrogatorio di garanzia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo l'accusa coinvolte le famiglie degli Accorinti di Zungri, i Grillo di San Calogero le consorterie reggine e i Gallace di Guardavalle  
Nonostante l'intervento di due ambulanze del 118 e dei sanitari che hanno cercato di rianimarlo, il bimbo è spirato
Anche il compagno era privo di conoscenza, ma non in pericolo di vita. In corso le indagini per capire se si è trattato di un incidente o se i due abbiano cercato di togliersi la vita
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
I carabinieri sono intervenuti dopo una segnalazione per una lite in famiglia. Durante un controllo, l’uomo è stato inoltre trovato in possesso di due fucili
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved