Rapina con sequestro di persona, banditi tengono in ostaggio madre e figlia

Dopo essersi introdotti all’interno dell’immobile e aver bloccato le persone che in quel momento si trovavano in casa hanno rovistato dappertutto
nigeriano aggredisce coppia

Tenute in ostaggio per tre lunghissime ore da una banda di rapinatori. Le vittime sono due donne, madre e figlia, che fortunatamente se la sono cavata con un fortissimo spavento. Il drammatico episodio si è verificato ieri a Fasano in provincia di Brindisi, alla Selva, nota località residenziale pugliese, in un’abitazione di viale del Minareto. I malviventi, dopo essersi introdotti all’interno dell’immobile e aver bloccato le persone che in quel momento si trovavano in casa hanno rovistato dappertutto mettendo le mani su denaro e gioielli. Il sindaco Francesco Zaccaria ha chiesto al prefetto di Brindisi “di adottare misure di rafforzamento delle attività a tutela dell’ordine pubblico. Dobbiamo eliminare sul nascere ogni fenomeno criminoso che attenta alla tranquillità delle nostre case e al buon nome del nostro territorio, alla vigilia di un periodo chiave per il turismo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutte le persone che erano a bordo sono finite in acqua, molte si sarebbero salvate a nuoto
Sedici tunisini sono stati bloccati mentre con una barca di legno di 6 metri stavano facendo rotta verso l'isola
Il presidente in carica vince al secondo turno contro il candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved