Rapina sul lungomare di Catanzaro, arrestati due 23enni

A Ferragosto, mentre si trovava sul proprio monopattino, la vittima è stata fermata da quattro persone che gli hanno spruzzato sul volto liquido urticante
auto rende

I carabinieri della stazione di Catanzaro Lido, ieri sera, insieme ai colleghi delle stazioni Santa Maria e Bellamena hanno arrestato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Catanzaro per rapina, D.A. e K.H. entrambi cittadini marocchini 23enni, residenti da tempo nel capoluogo e già noti alle forze di polizia. L’attività investigativa della stazione di Catanzaro Lido ha avuto origine dalla denuncia di un cittadino pakistano, lavoratore stagionale in un esercizio commerciale di Catanzaro Lido, che a Ferragosto, mentre si trovava sul Lungomare Pugliese sul proprio monopattino, era stato fermato da quattro persone che, dopo avergli spruzzato sul volto del liquido urticante, gli avevano portato via il veicolo ed il borsello contenente effetti personali ed un telefono cellulare. Gli accertamenti, avviati dai carabinieri nell’immediatezza dei fatti, consentivano di rinvenire, già nelle prime ore successive alla denuncia, e restituire alla vittima il monopattino asportato. In particolare, la visione degli impianti di videosorveglianza cittadini, pubblici e privati, uniti alle descrizioni che, soprattutto di due dei quattro aggressori, aveva fatto la vittima, hanno portato gli investigatori ad identificare due cittadini marocchini. Il materiale probatorio raccolto, validato dall’Autorità Giudiziaria catanzarese, ha quindi portato all’emissione dei provvedimenti di custodia cautelare a carico dei due che, una volta rintracciati, sono stati portati presso le proprie abitazioni in regime di arresti domiciliari.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Una disgrazia - si legge in una nota - che ha distrutto una famiglia ed una intera comunità"
 Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), da poco dopo le ore 4 si sono registrate almeno sette scosse di terremoto
Nasce un fondo sovrano con una dotazione iniziale di un miliardo per promuovere le filiere strategiche.
Il fidanzato - secondo gli inquirenti - avrebbe avuto una relazione parallela con un'altra donna, che andava avanti da alcuni mesi
Le province che hanno visto nel 2022 la crescita maggiore di auto ibride ed elettriche rispetto al 2021 sono Crotone e Cosenza
"Viaggiare con il treno lungo la tratta Catanzaro Lido - Crotone - Sibari diventa sempre più un'impresa da far west"
Il vigile catanzarese è accusato insieme ad altri 16 indagati, di aver posto in essere attività di spaccio al minuto di marijuana e cocaina
A Domenico La Rosa si attribuiva di essere il saggio che impartiva consigli ai figli su come operare il controllo sulla città di Tropea
"Definire una giornalista “superflua” e “inessenziale” è esattamente la logica che L’Unità dovrebbe duramente contrastare"
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved