Rapito un cittadino italiano in Ecuador, la Farnesina segue la vicenda

Lo hanno riferito fonti del ministero degli Esteri. Il rapimento è avvenuto venerdì scorso
italiano rapito

Un cittadino italiano è stato rapito in Ecuador. Lo hanno riferito fonti della Farnesina, secondo cui l’ambasciata italiana a Quito, in raccordo con il ministero degli Esteri, stanno seguendo la vicenda. Si tratta di Panfilo Colonico, detto Benny, chef originario di Sulmona. Il rapimento è avvenuto venerdì.

Secondo quanto riferito dai media locali, Colonico, proprietario del ristorante “Il sabore mio”, è stato sequestrato venerdì alle 16.30 ora locale da un commando di uomini armati che hanno fatto irruzione nel suo ristorante a Guayaquil, situato nel centro commerciale Garzocentro. Un video delle telecamere di sorveglianza diventato virale sui sociali mostra l’italiano portato via da due presunti rapitori con indosso divise della polizia, mentre altri tre uomini avrebbero aspettato fuori.

Secondo quanto riferito dai media locali, Colonico, proprietario del ristorante “Il sabore mio”, è stato sequestrato venerdì alle 16.30 ora locale da un commando di uomini armati che hanno fatto irruzione nel suo ristorante a Guayaquil, situato nel centro commerciale Garzocentro. Un video delle telecamere di sorveglianza diventato virale sui sociali mostra l’italiano portato via da due presunti rapitori con indosso divise della polizia, mentre altri tre uomini avrebbero aspettato fuori.

Polizia al lavoro per localizzare la vittima

La Polizia ha comunicato che le sue unità specializzate “stanno lavorando per localizzare la vittima e arrestare i responsabili” del rapimento. Lo scorso gennaio, ricorda la stampa di Quito, Colonico era stato coinvolto in una sparatoria avvenuta nei pressi del centro commerciale, nella quale nessuno era rimasto ferito, e che sarebbe avvenuta dopo una trattativa per un pick-up. Colonico era arrivato in Ecuador il 12 marzo del 2020 per un viaggio di turismo, ma a causa del lockdown era stato costretto a rimanere nel Paese sudamericano, dove aveva deciso di aprire un ristorante. L’ambasciata italiana a Quito, in raccordo con il ministero degli Esteri, sta seguendo la vicenda. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
Per quanto riguarda il caro gas, invece, confermati bonus sociali e azzerati oneri generali. Il bonus benzina sarà aggiunto alla social card
Tra i migranti, approdati ieri sera al porto di Reggio Calabria con una nave traghetto Siremar, molte donne e minori, alcuni non accompagnati
La riapertura aggiungerà 20 posti, per un totale di 36. Soddisfatto il segretario regionale Campagna "ma serve anche personale non in divisa"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved