Raro ciclone tropicale in arrivo sulle coste calabresi

Raro ciclone tropicale

Nelle prossime ore, secondo quanto riporta ilmeteo.it, un evento meteorologico raro interesserà l’Italia: la formazione di un Ciclone Tropicale sul Mediterraneo. Questo vortice è in lento spostamento tra le coste più settentrionali della Tunisia e della Libia, la Sicilia e lo Ionio. In questi giorni, grazie alle temperature ancora molte elevate dei mari acquisirà nuova energia fino a trasformarsi addirittura in un TLC (Tropical Like Cyclone). Per caratteristiche fisiche e forza i “TLC” non hanno nulla da invidiare agli uragani dell’Atlantico, del Pacifico e dell’Oceano Indiano.

Il “cuore caldo”

Il “cuore caldo”

La caratteristiche essenziale di questo raro ciclone tropicale è il “cuore caldo” (warm core), presente soprattutto nei bassi strati, con temperature di oltre i +3°C rispetto all’ambiente circostante. I “TLC” riescono a conservare una grandissima potenza durante il loro tragitto la quale spesso si traduce in un’intensa attività convettiva al centro, dove si possono celare dei sistemi temporaleschi particolarmente violenti, ed in venti turbolenti con raffiche ad oltre 120 km/h, spesso sotto forma di tempesta.

Quali regioni italiane saranno colpite dal ciclone?

Le zone che potrebbero risentire di tale fenomeno sono le estreme regioni meridionali a partire dalla sera di mercoledì 16: Puglia, Calabria e Sicilia. In particolare sul reggino sono attese precipitazioni abbondanti nelle prime ore di giovedì 17 con il rischio concreto di allagamenti. Da segnalare poi il deciso rinforzo dei venti nel corso delle giornate di giovedì 17 e venerdì 18 settembre. Possibili raffiche fino a 70-80 km/h sui settori ionici ed oltre i 120 km/h in mare aperto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved