Raro parto trigemellare in ospedale, le tre bambine stanno bene

I medici hanno aspettato che la gravidanza arrivasse a 32 settimane e le hanno fatte venire alla luce per mettere in sicurezza la loro vita
parto trigemellare

Una donna di 37 anni del Molise, alla sua seconda gravidanza, ha dato alla luce tre gemelline nella Clinica Ostetrico-Ginecologica del policlinico di Chieti diretta da Marco Liberati, una unità operativa divenuta punto di riferimento anche fuori regione per le gravidanze complicate e gemellari, seguite da Francesco D’Antonio, professore all’Università ‘D’Annunzio’ e responsabile del Centro di Medicina Prenatale e gravidanze a rischio. I medici – riporta l’ANSA – hanno aspettato che la gravidanza arrivasse a 32 settimane e le hanno fatte venire alla luce per mettere in sicurezza la loro vita.

Un caso raro

Un caso raro

Un caso classificato in letteratura tra quelli rari. “Questa donna ha portato avanti una gravidanza trigemina monocoriale – spiega D’Antonio: si tratta di un ovulo che è stato fecondato e subito dopo il concepimento si è diviso in tre sacchi amniotici, ognuno dei quali contiene un bambino, ma che sono sostenuti soltanto da una placenta. Un caso a dir poco raro, che ha un’incidenza di una su 100 mila nascite, gravato da moltissime complicazioni che spesso hanno un esito fatale. Le bambine stanno bene, pesano circa 1,5 chilogrammi ognuna e ora si trovano in Neonatologia perché sono a tutti gli effetti premature, ma le abbiamo fatte nascere per una scelta di tipo elettivo, non appena raggiunto un certo stadio, perché questo tipo di gravidanza quasi mai viene portata a termine, e i bambini sono ad alto rischio di mortalità”.

La mamma sta bene

La donna sta bene e ha dato nome alle neonate Alice, Amanda e Arianna. “Anche in questo caso – ha detto Liberati – la paziente ci è stata inviata dai colleghi del Molise, che affidandola alle nostre cure hanno inteso salvaguardare tre piccole vite che apparivano fin dall’inizio compromesse. E siamo felici di avere oggi queste bambine qui con noi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved