Rc auto, nella regione i rincari più alti d’Italia

Brutte notizie per gli automobilisti calabresi; secondo l’osservatorio di Facile.it, nel corso del primo trimestre dell’anno il premio medio dell’RC auto in Calabria è aumentato dell’1,4% arrivando, a marzo 2019, a 660,85 euro. L’aumento del premio medio fa conquistare alla Calabria la maglia nera nella classifica italiana dei rincari; un dato ancor più significativo se si considera che, nello stesso periodo, è l’unica regione – insieme alla Puglia – dove le tariffe sono salite, mentre a livello nazionale si è registrato un calo del 2,7%. Il rincaro aumenta così ulteriormente la distanza tra la regione e il resto d’Italia; il costo medio pagato RC auto dagli automobilisti calabresi supera del 22% quello nazionale (542,09 €).

Leggendo i risultati emersi dall’osservatorio e confrontando i valori rilevati a marzo 2019 con quelli di gennaio 2019 emerge che, in realtà, le tariffe sono aumentate solo in due province calabresi; a Crotone il premio medio, pari a 811,27 euro, è salito del 5,2%, mentre a Cosenza (pari a 548,48 euro) è cresciuto del 2,3%. Il costo medio per assicurare un veicolo a Reggio Calabria è rimasto sostanzialmente stabile (695,26 euro), mentre le tariffe sono diminuite a Vibo Valentia (premio medio 724,14 euro, in calo del 5,3%) e a Catanzaro (594,64 euro, in calo dello 0,4%). Tornando all’andamento dei prezzi a livello regionale, il trend di aumento delle tariffe rilevato in Calabria nel primo trimestre sembra essersi fermato ad aprile, mese durante il quale il premio medio RC auto si è assestato a 660,98 euro.

Leggendo i risultati emersi dall’osservatorio e confrontando i valori rilevati a marzo 2019 con quelli di gennaio 2019 emerge che, in realtà, le tariffe sono aumentate solo in due province calabresi; a Crotone il premio medio, pari a 811,27 euro, è salito del 5,2%, mentre a Cosenza (pari a 548,48 euro) è cresciuto del 2,3%. Il costo medio per assicurare un veicolo a Reggio Calabria è rimasto sostanzialmente stabile (695,26 euro), mentre le tariffe sono diminuite a Vibo Valentia (premio medio 724,14 euro, in calo del 5,3%) e a Catanzaro (594,64 euro, in calo dello 0,4%). Tornando all’andamento dei prezzi a livello regionale, il trend di aumento delle tariffe rilevato in Calabria nel primo trimestre sembra essersi fermato ad aprile, mese durante il quale il premio medio RC auto si è assestato a 660,98 euro.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'operazione ha portato alla luce l'attività di associazioni criminali mafiose e dedite allo spaccio di droga, già proiettate nel Nord Italia
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved