Recovery Fund, linee Taurensi: Regione presenta il progetto di ammodernamento

Pianificazione spazio marittimo

I dipartimenti di Urbanistica e Lavori pubblici della Regione Calabria, in collaborazione con Ferrovie della Calabria, hanno elaborato una scheda di progetto di ammodernamento delle vecchie linee Taurensi.

La scheda fa parte dell’articolato piano da finanziare attraverso il Recovery fund trasmesso dalla Regione alla Cabina di regia istituita dal Governo centrale per l’esame delle proposte.

La scheda fa parte dell’articolato piano da finanziare attraverso il Recovery fund trasmesso dalla Regione alla Cabina di regia istituita dal Governo centrale per l’esame delle proposte.

Il progetto

“L’investimento – spiega una nota dei dipartimenti interessati – interessa l’area di Gioia Tauro, in particolare l’area del Parco archeologico dei Tauriani che ricomprende anche Gioia e Palmi, ambito territoriale in cui la valenza trasportistica dell’opera viene amplificata da quella turistico culturale”.
“Il progetto – si legge ancora – si propone di valorizzare quest’area, ricca di zone naturalistiche, anche attraverso una maggiore fruizione di servizi al viaggiatore ‘smart’. Si prevede inoltre un incremento del livello di servizio del trasporto pubblico locale rivolto ai viaggiatori pendolari e agli studenti, con la realizzazione di una metropolitana leggera sull’attuale linea sospesa che va da Gioia a Palmi, consentendo tra l’altro un’immediata accessibilità all’ospedale di Palmi”.

La linea Gioia-Cinquefrondi

“Per l’inserimento nel progetto di altre linee sospese nel 2011, quale quella Gioia-Cinquefrondi – prosegue la nota –, la loro rimessa in esercizio non risulterebbe invece sostenibile da un punto di vista economico e finanziario, rispetto ai criteri previsti dalle linee guida del Recovery fund. Ritenendo tale linea ugualmente strategica sotto l’aspetto trasportistico e turistico, sono allo studio altre soluzioni per l’individuazione di altre fonti di finanziamento”.

Catalfamo: “Opera in linea con Piano Ue”

“Regione e Fdc – sottolinea l’assessore Domenica Catalfamo – sono molto fiduciosi nel finanziamento dell’opera, ritenendo che il progetto possa contenere tutte le caratteristiche di ammissibilità previste dal piano Next Generation Eu, rispettando sia criteri di sostenibilità sanciti dalla tassonomia europea, ambientale ed economico-finanziaria, utili ad apportare un incremento di produttività ed una crescita del pil”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da anni Michele Affidato realizza i premi consegnati ai grandi personaggi che hanno fatto la storia del cinema nel mondo
I consiglieri di minoranza, come segno di protesta, hanno deciso di auto sospendersi dalle attività del Consiglio Comunale di votazione
Le squadre sono attualmente impegnate nel verificare la presenza di ulteriori condomini coinvolti e nella messa in sicurezza dei luoghi
Grave atto intimidatorio che ha subito suscitato la reazione dell'Amministrazione: "non la daremo vinta a chi mina la stabilità del paese"
L'impresa titanica riuscita nel mantovano dopo 23 anni di ricerca. Il pesce è stato poi riconsegnato alle acque suscitando qualche critica
La celebrazione sarebbe dovuta proseguire con un concerto al Politeama, annullato in segno di vicinanza alle vittime dell’Emilia Romagna
Il capogruppo in commissione Trasporti alla Camera Iaria si scaglia contro Salvini: "Per lui conta soltanto il Ponte sullo Stretto"
La sostanza era destinata allo spaccio. Trovati anche un bilancino di precisione e 13 involucri contenenti marijuana
Il presidente del Centro Studi “Progetto Vibo Valentia” accoglie le dichiarazioni della Pro Loco e rilancia la sua visione organica
Secondo i dati dell'Osservatorio, 21 eventi climatici estremi nel 2022 e 5 da inizio anno. Legambiente Calabria richiama le Amministrazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved